
I Campionati Provinciali testimoniano la buona salute dell’atletica viterbese
Due pomeriggi di competizione, un programma gare intenso e ben strutturato, una serie di risultati prestigiosi: i Campionati Provinciali Individuali che hanno animato il Campo Scuola di Viterbo tra giovedì 30 e venerdì 31 maggio confermano lo stato di splendida salute dell’atletica nella Tuscia.
Un minimo per i campionati italiani, due primati provinciali migliorati, una lista interminabile di record personali migliorati premiano lo sforzo tecnico compiuto ogni giorno, sui campi della Provincia, dalle società e quello organizzativo del Comitato Provinciale FIDAL di Viterbo, che in questa stagione sta proponendo un numero altissimo di gare – anche in collaborazione con la scuola – per mettere i propri atleti nelle migliori condizioni agonistiche.
Nel raccontare dei risultati di quest’intensa due giorni, si parte obbligatoriamente da Claudia Capati: la cadetta della Zona Olimpica Viterbo chiude la propria fatica sui 3 km di marcia con 16’06”57, ottenendo non solo la maglia di campionessa provinciale, ma anche il pass per i campionati italiani, cui prenderà parte assieme agli altri ragazzi viterbesi già classificati.
Dalle pedane, anche due record provinciali: con Elisabetta Luchetti (Zona Olimpica) che lancia il proprio martello a 44,41 metri, migliorando il suo precedente primato, ed Eleonora Schertel (Alto Lazio), che nel triplo atterra a 11,80 metri.
Di seguito, l’elenco completo dei neo campioni provinciali. Tra i Ragazzi titoli per Lorenzo Giuliano (Zona Olimpica, 60 metri), Simone Vittori (Atletica ’90 Tarquinia, 60 hs e lungo), Filippo Giunta (Zona Olimpica, quadruplo), Alessio Rovella (Zona Olimpica, peso), Matteo Iocco (Zona Olimpica, vortex); tra le Ragazze, vincono Bianca Marzano (Atletica ’90, 60 metri e vortex), Livia Braconcini (Zona Olimpica, 1000 metri e 60hs), Benedetta Felici (Zona Olimpica, alto), Emma Filauro (Atletica ’90, lungo), Sofia D’Alessandro (Atletica ’90, quadruplo e peso), Laura Bellachioma (Zona Olimpica, marcia 2km), Atletica ’90 Tarquinia (staffetta 4×100).
Nella categoria Cadetti vittorie per Andrea Perelli (Zona Olimpica, 80 metri e lungo), Marco Parrano (Atletica ’90, 300 metri), Daniele Carrino (Zona Olimpica, 2000 metri), Iacopo Poleggi (Zona Olimpica, 100hs), Cristian Cosmin Buda (Zona Olimpica, 300hs), Nicolas Sacripanti (Atletica ’90, triplo), Ludwig Schertel (Zona Olimpica, peso e giavellotto), Gerardo Loffredo (Zona Olimpica, disco), Stefano Marini (Atletica ’90, martello). I titoli Cadette vanno a Claudia Valentini (Atletica ’90, 80 e 300 metri), Elisa Bonucci (Atletica ’90, 1000 metri), Claudia Capati (Zona Olimpica, alto e marcia 3km), Roberta Infelli (Zona Olimpica, asta), Martina Turco (Alto Lazio, lungo), Valeria Carvetti (Zona Olimpica, triplo), Elisabetta Luchetti (peso e martello), Giulia Parmigiani (Atletica ’90, disco), Giorgia Scarcella (Zona Olimpica, giavellotto).
Infine le categorie Allievi/Juniores: titoli per Manuel Barracco (Alto Lazio, 100 metri), Davide Castellana (Alto Lazio, 200 metri), Bobby Jonas (Alto Lazio, 400 e 200 metri), Giorgio Maffei (Atletica ’90, 1500 metri), Umberto Battistin (Alto Lazio, alto e giavellotto), Alessio Giambi (Atletica ’90, triplo), Christian Bizzarri (Alto Lazio, peso). Nelle gare femminili, vincono Federica Egizi (Alto Lazio, 200 metri), Benedetta Casini (Alto Lazio, lungo), Eleonora Schertel (Alto Lazio, triplo e giavellotto), Gina Pascal (Alto Lazio, marcia 5km).
Anche se non hanno assegnato titoli provinciali – non previsti a livello federale per la categoria – sono scesi in pista anche parecchi esordienti: la loro vivacità e la preparazione dimostrata in gara sono un altro bel sintomo della condizione positiva del movimento dell’atletica viterbese.