
StraViterbo: bilancio positivo. Vincono Di Priamo e Cruciani
Un’esperienza sportive ed organizzativa esaltanta: la StraViterbo 2013 si conferma un successo e nella mattinata di domenica 22 settembre riempie il capoluogo di podisti per una manifestazione ormai tradizionale e, come sempre, ben organizzata. Merito dell’impegno organizzativo della Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo – comandata dal Generale Roberto Ranucci – e nello specifico degli allievi del XIV corso Patria, in particolare i Marescialli Antonio Tomei, Daniele Tassone, Alessandro Crisci, Alessandro Di Mele.
L’impegno che ogni anno la Scuola Sottufficiali spende per costruire un evento come la StraViterbo è uno dei momenti di maggior contatto con lo sport e la comunità viterbese; un impegno condiviso con la FIDAL Viterbo, grazie soprattutto all’opera di Nino Morabito, responsabile del comitato provinciale per quanto riguarda il podismo e la corsa su strada.
Nel rinnovato percorso cittadino – che oggi coinvolge un numero maggiore di zone del centro di Viterbo – l’hanno spuntata tra gli uomini Alessandro Di Priamo (O.S.O.), davanti a Manuel Luciani (Studentesca CaRiRi) e Guido Arsenti (Alto Lazio), e tra le donne Chiara Cruciani (Running Club Futura Roma), che regola Simona Laureti (Libertas Ellera GLS) e Marianna Morganti (Libertas Ellera GLS).