Archive for Settembre, 2013

  • Cena sociale del Campo Scuola: buona la prima!

    Successo della “Cena sociale del Campo Scuola” che ha visto la partecipazione di circa 150 convenuti, tra i quali ricordiamo il Delegato del Coni di Viterbo Alessandro Pica. I presenti hanno affollato, in una serata dal clima gradevole, il nostro Campo per una serata conviviale all’insegna del ritrovarsi. La partecipazione è andata ben oltre le aspettative, considerati anche i brevi tempi per l’organizzazione dell’evento. Tutto si è svolto all’insegna dello stare insieme in vista della ripresa delle attività agonistiche. La cena, animata dai nostri ragazzi con Karaoke e balli, si è conclusa con una piccola lotteria con la quale sono stati distribuiti agli intervenuti dei piccoli ma graditi gadget. Prossimo appuntamento con l’atletica è per sabato 14 settembre alle ore 15.00 sempre al Campo Scuola di Viterbo con la gara di apertura della seconda parte di stagione denominata “Ritorno in pista”.

  • Sabato 7 settembre la cena sociale “Amici del Campo Scuola”

    Sabato 7 settembre, alle ore 20, presso il Campo Scuola di Viterbo, si svolgerà la prima cena sociale denominata “Amici del Campo Scuola”, alla quale sono stati invitati tecnici, dirigenti, giudici, atleti e loro famigliari, nonché molti nostri simpatizzanti. La cena ha il duplice scopo di rivederci dopo la pausa estiva prima dell’inizio della seconda parte di stagione e di sensibilizzare, là dove ce ne fosse bisogno, sulle problematiche legate al nostro impianto, in particolare sull’annosa questione del manto della pista ormai fortemente usurato.

    Prima della cena saranno organizzati dei giochi: il torneo di Green volley e di Calcio Balilla, per i quali è previsto l’inizio alle ore 16.

    MANIFESTO

  • Raduno FIDAL 2013: il bilancio è positivo

    Si è conclusa nel migliore dei modi, nel pomeriggio di sabato 31 agosto, la tre giorni di lavoro tecnico-atletico dei ragazzi delle società della FIDAL Viterbo, impegnati nel Raduno tecnico 2013 ineditamente organizzato, quest’anno, ad Abbadia San Salvatore, cittadina senese sulle pendici del Monte Amiata.

    A partire da giovedì 29 i circa 25 atleti sono stati impegnati in sedute d’allenamento sui diversi temi dell’atletica: in particolare, nelle sedute mattutine il lavoro è stato incentrato sugli aspetti tecnici e coordinativi legati all’apprendimento dei gesti motori di base – dai balzi agli ostacoli, sino alla corretta tecnica di corsa – mentre nel pomeriggio l’attività dei tecnici che hanno seguito i ragazzi (Sergio Burratti, presidente del Comitato FIDAL Viterbo, Federica Gregori, Linda Misuraca, Flavio Meola e Stefano Tienforti) è proseguita per specialità, con gli atleti suddivisi nel mezzofondo, nei salti – lungo e alto –, nei lanci e nella velocità.

    Un ringraziamento particolare, da parte del Comitato viterbese, va alla Uisp Atletica San Salvatore, per l’ospitalità, la disponibilità e l’assistenza sul campo, fornendo attrezzature e competenze, ed al Comune della cittadina senese, dimostratosi sempre apertamente disponibile. Un grazie anche a Massimo Favoriti, responsabile salti dell’Atletica Livorno, che ha prestato la propria collaborazione lavorando con alcuni dei ragazzi.

    Vivo apprezzamento da parte di tecnici e ragazzi, che hanno apprezzato particolarmente la logistica confortevole ed i luoghi che, dal punto di vista paesaggistico e del clima, hanno consentito di vivere tre giorni di allenamenti nelle condizioni ottimali.

    In concomitanza a quello viterbese, si è svolto a Cles il raduno nazionale FIDAL salti, con la partecipazione di Eleonora Schertel, che ha rappresentato l’atletica viterbese a livello nazionale: la giovane e poliedrica atleta viterbese ha potuto confrontarsi con le migliori specialista italiane in una sei giorni di allenamento molto intenso, ma di certo proficuo a livello tecnico. Eleonora era accompagnata dalla mamma, Monica Condurelli, fiduciario tecnico provinciale, anch’essa confrontatasi con i tecnici della nazionale sul proseguo degli allenamenti al ritorno a Viterbo.

    L’appuntamento per l’atletica viterbese è ora al 14 settembre, con il ritorno in pista, manifestazione preceduta dalla cena sociale del 7 settembre, alle ore 20, al Campo Scuola di Viterbo: l’invito è naturalmente aperto a tutti gli appassionati.