Archive for Dicembre, 2013

  • Buon Natale e felice anno nuovo dalla FIDAL di Viterbo!

    Il Comitato FIDAL di Viterbo, in occasione delle festività natalizie, augura a tutti gli atleti, i tecnici, i dirigenti, i giudici di gara, gli spettatori e gli appassionati un felice Natale ed uno splendido inizio del nuovo anno: che il 2014 sia per tutti un anno ricco di soddisfazioni sportive e non solo!

  • Mauro Cratassa “Leone d’Oro” 2013 dello sport viterbese

    Prestigioso riconoscimento per Mauro Cratassa, campione dell’handbike capace di grandi risultati in ambito nazionale ed internazionale e spesso protagonista di eventi e premiazioni organizzate dalla FIDAL Viterbo, prime tra tutte le partecipazioni alla StraViterbo o al Trofeo Città di Viterbo.

    Lo scorso sabato 21 dicembre, infatti, Mauro ha ricevuto il Leone d’Oro 2013, riconoscimento consegnatogli dal Panathlon Club di Viterbo alla presenza – oltre che del presidente del sodalizio, l’avvocato Andrea Stefano Marini Balestra – di S.E. Mons. Lino Fumagalli Vescovo della diocesi di Viterbo,  del Prefetto di Viterbo, Antonella Scolamiero, del Sindaco di Viterbo Leonardo Michelini, del Presidente della Provincia di Viterbo Marcello Meroi,  di Alessandro Pica, Delegato Provinciale del Coni, e di altre autorità militari, oltre che dei Presidenti del  Rotary Club, Lions Club e Serra Club di Viterbo.

    Nelle motivazioni che hanno portato all’assegnazione del riconoscimento, il Panatholn Club sottolinea in particolare come Mauro abbia, nello svolgimento della sua attività sportiva, “ben illustrato il concetto della purezza dello sport”.

  • Cross a staffette: studenti protagonisti al Campo Scuola di Viterbo

    Martedì 10 dicembre si è svolta la ormai tradizionale Manifestazione di corsa campestre a staffetta, riservata alla scuola media e alla scuola superiore. Circa  150 studenti hanno dato vita a gare vivaci ed agonisticamente valide, soprattutto tra le scuole superiori. Presenti, il Liceo Ruffini di Viterbo del Prof. Massimo Chiusaroli, l’Istituto tecnico “Leonardo Da Vinci” di Viterbo del Prof. Giuseppe Misuraca e l’ISS “Dalla Chiesa” di Montefiascone della Prof.ssa Marilena Ponzio. Tra le scuole Medie, presente in massa la Scuola P.Egidi di Viterbo seguita dalla Prof.ssa Maria Pia Costantini, che ha presentato al via circa 30 staffette.

    Le gare, coordinate dal Fiduciario tecnico della Fidal Prof.ssa Monica Condurelli, hanno avuto un andamento regolare e veloce, soprattutto grazie alla puntuale gestione dei risultati sul campo da parte del consigliere Provinciale della Fidal Linda Misuraca, e al lavoro accurato svolto in segreteria da parte del giudice Federica Gregori. Alla manifestazione ha presenziato anche la Dirigente dell’I.C.” Pietro Egidi” di Viterbo, che ha voluto premiare i vincitori della gara e che, a margine della gara, ha voluto sottolineare il ruolo altamente formativo dello sport, capace di veicolare valori importanti per la crescita formativa delle nuove generazioni.

    La manifestazione, che nelle edizioni passate ha registrato una partecipazione straordinaria sia di scuole che di studenti, quest’anno ha risentito molto delle difficili problematiche relative ai gruppi sportivi scolastici, non ancora organizzatisi, e alle prospettive per l’immediato futuro poco lusinghiere, in quanto le risorse per i gruppi sportivi scolastici e più in generale per l’attività sportiva scolastica si sono assottigliate in modo importante.

    Dal punto di vista agonistico, le gare della scuole superiori hanno visto la vittoria tra le allieve del Liceo “Ruffini” di Viterbo sul “ Dalla Chiesa “ di Montefiascone, tra gli allievi vittoria sempre del Liceo “Ruffini”, sul  “Dalla Chiesa”, mentre al 3° posto si piazzava  l’Istituto tecnico “Leonardo Da Vinci” di Viterbo. Tra le medie la Scuola Egidi presentatasi in massa al Campo Scuola ha raccolto ottimi risultati. Di seguito il dettaglio tecnico dei risultati:

    Staffetta Mista  Categoria Ragazzi/e  (1°media)

    1° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo ( Todja, Terenzi, Marignoli, Cancellu)

    2° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Bernini, Fiorellino, Corbucci, Cuomo)

    3° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo  (Oriolesi ,Mancinelli, Troili, Celletti)

    4° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Lo Zito, Ricci, Mancinelli, Ciucciarelli)

    5° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo ( Troscia, Mazzieri, Carrino, Nobili)

    6° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo  ( Piferi, Castellani, Migliaccio, Vignaroli)

    7° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo  ( Capati, Neri, Canneori, Ferlicca)

    8° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Masini, Sacco, Minuti, Calista)

    9° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Flaminio, Rosso, Muti, Ceccariglia)

    10° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo  ( Franci, Ilazi, Corinti, Cerza)

    11° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo ( Celestini, De Marchi, Cusi, Gentili)

    12° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Librandi, Guerrini, Giordano, Sargeni)

    13°  Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Miro, Grassi, Giordani, Giosuè)

    Staffetta Mista Categoria Cadetti  (2°/3° media)

    1° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Pesci, Sensi, Felici, Fringuelli)

    2° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Fiorucci, Mancinelli, Pascal, Corbucc),

    3° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Lelli, Buda, Kaid, Proiettii)

    4° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Delle Fave, Sergi, Fasanari, Gentili)

    5° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo ( Remino, Mascia, Pirizkok,

    6° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Bostan, Bozzini, Cleri, Del Giudice)

    7° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo (Dominici, Bellapadrona, Stefanoni, Ticu)

    8° Istituto Comprensivo Egidi  Viterbo  (Pannunzi, Hassab, Papalini, Tontoni)

    Staffette Categoria   Allieve

    1° Liceo Ruffini Viterbo (Bonucci, Ciatti, Dei, Mura)

    2° Istituto  “Dalla Chiesa” Montefiascone (Vasiliu, Pagliaccia, Goletti, Lucchi)

    3° Istituto “Dalla Chiesa” Montefiascone (Menghini, Trapè, Liguori, Terazzi)

    Staffette Categoria   Allievi

    1° Liceo Ruffini Viterbo (Rocchi, Fioravanti, Tartaglia, D’Alessio)

    2° Istituto “Dalla Chiesa” Montefiascone (Dandolo, Patacchini, Ricci, Barbato)

    3° Istituto Tecnico “Leonardo Da Vinci  Viterbo (Rizzi, Perelli, Poleggi, Giovannini)

    Staffette Categoria   Juniores  Maschili

    1° Istituto Tecnico “Leonardo Da Vinci  Viterbo  (Fayed, Castellana, Governatori, Pantini)

    2° Liceo Ruffini Viterbo  (Battistin, Papalini, Conforti, Boninsegna)

  • Fabrizio Maiolati è Stella di Bronzo al merito nell’Atletica Leggera

    Lunedì 16 dicembre il CONI nazionale, nella Sala della Protomoteca di Roma Capitale al Campidoglio, conferirà a Fabrizio Maiolati, vicepresidente dell’Atletica Alto Lazio, la Stella di Bronzo al Merito Sportivo. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato  direttamente dal presidente regionale del CONI Riccardo Viola, ed anche il presidente nazionale ha voluto inviare un telegramma con la seguente dicitura

     “…Sono lieto di comunicarle che il CONI le ha conferito la Stella al Merito Sportivo per l’anno 2011 in riconoscimento delle benemerenze acquisite nella sua attività dirigenziale. Con questa onorificenza l’organizzazione sportiva nazionale, oltre che attestare le sue capacità ed i risultati conseguiti in tale attività, desidera esprimerle profonda riconoscenza per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio. Mi congratulo vivamente con lei, augurando che nel prosieguo dell’attività dirigenziale, possa conseguire ulteriori traguardi e soddisfazioni…”.

    La notizia naturalmente è stata accolta con grande soddisfazione in tutti gli ambienti sportivi della società, dai dirigenti, dagli allenatori, dagli atleti del settore Podistico, Pista e dai settori giovanili, ma anche da tutta l’Atletica viterbese che ha trovato proprio in Fabrizio da numerosi anni, un punto di riferimento nell’atletica laziale, grazie alla sua presenza come consigliere, nel Comitato Regionale della FIDAL.

    Maiolati è stato nel 1996 uno degli ispiratori e fondatori della società Alto Lazio Colavene, che nei 17 anni di attività ha raccolto insieme al presidente Ermanno Tronti, grazie alla fortunata formula della cooperazione tra le società giovanili della provincia e non solo, risultati di primissimo piano sia nell’attività individuale che di squadra, in ambito nazionale.

    La benemerenza, come accenna nel telegramma il presidente del CONI, non può che rappresentare un pungolo per il prosieguo dell’attività di Fabrizio, che possiede tutte le capacità e le competenze, oltre alla grande passione per lo sport, per far crescere ulteriormente il settore sportivo.

  • Martedì 10 dicembre tradizionale staffetta di cross al Campo Scuola

    Martedì 10 dicembre presso il campo scuola di Viterbo si svolgerà la tradizionale corsa campestre a staffetta, riservata sia alle scuole medie che alle superiori; la gara per le medie sarà mista due ragazzi e due ragazze che percorreranno rispettivamente 1000m ed 800m;  mentre per le superiori la staffetta non sarà mista ed ogni staffettista percorrerà 1000m (4×1000). La gara in passato ha riscosso molto successo, nella scorsa edizione hanno partecipato complessivamente  ben 100 staffette.  Appuntamento per tutti è alle ore 9.00 al campo scuola per il consueto ritrovo inizio gare alle ore 10.30.

  • Al raduno FIDAL di fine anno i cadetti saltatori dell’atletica viterbese

    Riparte l’attività del Comitato laziale di atletica leggera, con un raduno tecnico riservato ai migliori specialisti dei salti delle categorie Allievi/e e Cadetti/e, impegnati sabato 14 dicembre presso l’impianto delle Fiamme Azzurre di Roma a Casal del Marmo.

    Convocati per l’importante raduno i saltatori in Alto della Walk In Zona Olimpica Atletica Viterbo, Ludwig Schertel, Flavia Goletti e Valeria Carvetti, il lunghista Nikolas Ricci e l’astista cadetta dell’Alto Lazio di Civitacastellana Martina Turco.

    Gli atleti si sono messi particolarmente in evidenza la scorsa stagione, conseguento risultati di ottimo livello in ambito nazionale, evidenziando la bontà della scuola viterbese dei salti, che da qualche anno continua a sfornare giovani talenti, anche in numerose altre specialità.

    I giovani viterbesi avranno modo nel corso del raduno, guidato dai tecnici di settore, Zanoni, Franceschini e Pacini, di approfondire con i loro allenatori, aspetti specifici delle specialità da loro praticate, anche in vista degli importanti appuntamenti Indoor a cui sono attesi già fin dai primi di gennaio.