Archive for Marzo 24th, 2014

  • Regionali Indoor Ragazzi, bene gli atleti viterbesi in gara a Rieti

    Bilancio d’oro quello dell’atletica viterbese, che chiude la stagione regionale al coperto con le belle prestazioni della categoria Ragazzi, impegnata a Rieti nel Criterium Regionale Indoor. in una giornata dal clima inclemente – numerosi gli scrosci di pioggia torrenziale, che hanno impedito il previsto spostamento all’esterno di alcune gare in programma – gli alfieri viterbesi tornano a casa con un bottino assolutamente lusinghiero.

    Sono ben due gli ori e le maglie di campione regionale che giungono nella Tuscia, e  lo fanno al collo e sulle spalle di Irene Lupidi (Atletica ’90 Tarquinia) e Benedetta Felici (Zona Olimpica Viterbo). La prima domina la gara del lancio del peso, scagliando l’attrezzo da due chili a 10,30 metri – primato personale – e salendo sul gradino più alto del podio affianco di Maria Fringuelli (Zona Olimpica Viterbo), seconda con 9,63 metri. Benedetta, invece, vince il salto in alto, anche lei migliorandosi e toccando quota 1,43: per la saltatrice viterbese anche un secondo posto nel quadruplo con 11,09, non lontana dal suo primato provinciale.

    Terzo posto per Lorenzo Giuliano (Zona Olimpica) nell’alto, con 1,31, e bronzo anche per la staffetta 6×60 metri femminile viterbese (Cianchelli, Pascal, Fringuelli, Sciortino, Clementi e Felici). In gara anche Tontoni, Bologna, Chiodo ed Infelli, per una squadra, quella della Zona Olimpica, capace di strappare il quarto posto nella classifica si società femminile. Ottavi i Ragazzi viterbesi, con Giuliano, Capati, Oriolesi e Giunta.

    Nella stessa domenica, bel secondo posto di Davide Cardoni (Atletica ’90 Tarquinia) ai Campionati Italiani UISP di Cross riservati alla categoria Ragazzi, svoltisi a Spoleto.

    E domani, 25 marzo, si torna a gareggiare in pista: il Più Veloce della Provincia di Viterbo apre idealmente la stagione estiva e gli studenti di medie e superiori di tutta la provincia si sfideranno in velocità sulla pista di Tarquinia.