Archive for Aprile, 2014

  • CDS Ragazzi: il maltempo non ferma gli atleti di Viterbo e Rieti

    Si sono svolti a Viterbo domenica 27aprile, presso l’impianto del Campo Sportivo Scolastico, i Campionati Regionali di Società di Atletica riservati alla categoria Ragazzi/e (fase interprovinciale Viterbo-Rieti), con gare di contorno per le categorie Cadetti/e.

    Le previsioni metereologiche previste non erano delle migliori, ed infatti una pioggia intermittente è caduta per tutto il pomeriggio, abbinata spesso ad un vento sfavorevole nel rettilineo finale rendendo veramente arduo il compito ai numerosissimi giovani presenti in gara.

    Tutte le gare comunque si sono svolte con regolarità, grazie all’impegno del Comitato FIDAL di Viterbo, del gruppo giudici e dei tanti volontari dell’atletica viterbese che come di consueto, hanno dato il meglio di loro, consentendo ai numerosi giovani di portare a termine le loro gare con buoni risultati tecnici.

    Numerosi gli atleti viterbesi in gara – in rappresentanza della Zona Olimpica Viterbo, dell’Atletica ’90 Tarquinia e dell’Atletica Vetralla, da qualche settimana tornata alle garde FIDAL – che hanno saputo tenere testa ai coetanei di Rieti dando battaglia su tutte le gare.

    I migliori risultati sono stati conseguiti da Benedetta Felici seconda nel Vortex con 32.25 (terza nella stesa gara Maria Fringuelli con 28.41), da Erika Cianchelli terza nei 1000m con 3’44”50, Davide Cardoni terzo nei 1000 metri con 3’19”15.

    Nei Cadetti, doppietta per Emma Filauro su 80 (10”98) e 300 metri (47”74); buona prova negli 80m. per Andrea Perelli vincitore con 10.31, Livia Braconcini seconda nei 300m con 48.22, Matteo Iocco terzo nei 300m con 47.62 e Benedetta Ercoli prima sui 1000 metri in 3’58”69.

  • Marcia: Pascal e Vagnoni sul podio a Valmontone

    Di scena a Valmontone la 5^ prova del “Trofeo Fulvio Villa di Marcia Regionale”, che si è svolto domenica 27 aprile su pista, con la partecipazione di quasi tutti i marciatori laziali, ed un contorno di giovanissimi, alcuni alle prime esperienze con il tacco e punta.

    Alla manifestazione, che ha visto la bellissima prova dei due giovanissimi viterbesi della Zona Olimpica, Leonardo e Camilla Greto, hanno partecipato anche le due portacolori  Juniores dell’Atletica Alto Lazio, Gina Pascal e Maria Vagnoni, che si tengono in condizione atletica in vista dell’importante appuntamento nazionale del 18 maggio a Catania, con la disputa della 2^ delle tre prove dei Campionati di Società, che attualmente guidano con un discreto distacco di punti sull’Atl. Brescia. Le prestazioni ottenute  nell’occasione dalle due non brillano particolarmente, ma considerando un breve periodo di riposo dopo la prova lunga sui 20 Km. di Locorotondo (BA) del 30 marzo, rappresentano il punto di partenza per un nuovo periodo di carico in vista dell’importante appuntamento siciliano.

    Buona la prova di Gina Pascal che chiude la sua gara sui 5Km.al 2° posto tra le Juniores con il tempo di 27’00”3 e Maria Vagnoni che dopo uno stop di 15 giorni realizza la 3^ posizione con 29’53”6.

  • Ottimo quarto posto per Eleonora Schertel in Grecia al Meeting Internazionale di atletica Under 18

    Eleonora Schertel, la giovane viterbese chiamata con la nazionale under 18, giunge al quarto posto nella gara del salto in alto con la buona  misura di 1.68, al Meeting Internazionale svoltosi in Grecia nell’isola di Kos.  Alla manifestazione erano presenti  le migliori atlete di Grecia, Italia, Turchia e Russia. La nostra rappresentante ha conseguito un quarto posto in una gara  molto sofferta e tirata con un testa a testa con l’altra rappresentante italiana Allegra Patterlini che l’ha superata solo alla fine di una gara che ha suscitato il plauso dei tecnici italiani.

    EleSchertelLa buona prestazione di Eleonora giunge dopo una stagione che l’aveva vista svettare a livello nazionale con il 3° posto ai Campionati Italiani Indoor di Ancona, e con l’ottima prestazione di 1.74 conseguita all’inizio di stagione, grazie alle quali ha ricevuto la convocazione in nazionale.

    Una buona gara, tuttavia sicuramente non all’altezza delle sue potenzialità, infatti la nostra ha un personale di 1.74, ma questa prestigiosa partecipazione con la nazionale rilancia le ambizioni della giovane liceale del “Mariano Buratti”, che ha saputo mettere a frutto i significativi insegnamenti della madre, la Prof.ssa Monica Condurelli, che la segue da sempre. Infatti, in questa occasione, pur non centrando il suo personale, la viterbese ha dimostrato una maturità tecnica ed agonistica importante che la propone come una delle migliori atlete del momento a livello italiano, ma anche come punta di diamante dell’ atletica viterbese, nella cui storia si inserisce a buon titolo tra le  migliori.

    Viva soddisfazione viene espressa da tutto il movimento della atletica viterbese, in particolare dal Presidente dell’Atletica Alto Lazio Ermanno Tronti, società per cui la ragazza è tesserata e ne rappresenta gli ideali, in un territorio in cui l’atletica, nel panorama sportivo, ne è l’ambasciatrice.

  • CDS Ragazzi Interprovinciale VT-RI: variazione al programma orario

    SI COMUNICA CHE LA GARA DI MARCIA VISTA LA CONTEMPORANEITÀ CON IL TROFEO VILLA VERRA’ EFFETTUATA NELLA SECONDA GIORNATA. ECCO IL NUOVO PROGRAMMA ORARIO.

    Viterbo, 27 Aprile 2014 CAMPO SPORTIVO SCOLASTICO

    16:00   Ritrovo e termine iscrizioni
    16,30    60 hs Ri/e – Vortex Ri
    a seg.    m. 80 Ce/i
    16:45     m. 300 Re/i – Ce/i
    17:00    m. 1000 Re/i – Ce/i
    17,10 – Lungo Ri-e – Vortex Re
    A seg.    Lungo Re

    RAGAZZI
    60hs– m.300- m.1000- Lungo–Vortex

    Premiazione:Verranno premiati i primi otto classificati

  • Giochi Sportivi Studenteschi: invasione di ragazzi al Campo Scuola di Viterbo

    Due belle mattinate di sport – nonostante le giornate un po’ ventose – e tanti atleti sulla pista (sempre più “sofferente”) del Campo Scuola di Viterbo: i Giochi Sportivi Studenteschi sono sempre un appuntamento apprezzato ed atteso ed anche quest’anno, nonostante le crescenti difficoltà per scuole ed insegnati, non mancano di regalare passione e bei riscontri.

    Martedì 15 aprile è toccato ad Allievi e Juniores cimentarsi su varie discipline: acuti, nell’occasione, sono giunti dai fratelli Schertel, entrambi impegnati nel salto in alto. Ludwig, allievo dell’ITC Paolo Savi, migliora il proprio personale saltando 1,91 e sfiorando l’1,95; Eleonora, junior del Liceo Linguistico di Viterbo, salta invece 1,70. Entrambi sono, dal punto di vista agonistico, tesserati con l’Alto Lazio. La classifica per istituti premia il Da Vinci, davanti a Ruffini e Savi.

    La mattina di mercoledì 16 aprile ha visto in gara, invece, i ragazzi delle scuole medie della Provincia: le singole prove individuali assegnavano punteggi che hanno formato la definitiva classifica per istituti. Oltre 350 gli iscritti, buono il livello medio degli atleti, sintomo di un lavoro efficace degli insegnanti e – in alcune occasioni – di una proficua collaborazione con le società del territorio.

    Si segnalano le prove dei saltatori del Ridolfi di Tuscania (Fiorucci nell’alto e Ragoni nel lungo), di Panone del Ruffini nel vortex, di Emma Filauro (ITC Montalto di Castro ed Atletica ’90 Tarquinia) sugli 80 metri e di Benedetta Felici (Egidi Viterbo e Zona Olimpica) nell’alto. Le graduatorie complessive premiano tra le Cadette la Fantappie’ Viterbo, tra i Cadetti la Egidi.

    Una festa dello sport nelle scuole, con la presenza sia del Comitato FIDAL – sempre puntale per organizzazione – che della Coordinatrice per l’educazione fisica dell’Ufficio Scolastico di Viterbo, Prof. Letizia Falcioni, e del Delegato provinciale di Viterbo per il Coni, Alessandro Pica; una festa svoltasi, comunque, su un impianto le cui condizioni sono ormai al limite dell’impresentabile. Una cornice che stona sia con lo standard organizzativo che da anni ormai la FIDAL Viterbo garantisce, sia con il livello tecnico e d’impegno dei ragazzi, degli studenti e dei professori protagonisti dell’evento.

    Clicca qui per la pagina con tutti i risultati

  • CDS Ragazzi: iscrizioni on line aperte sino alle 24 del 25 aprile

    Il Comitato FIDAL di Viterbo comunica alle società interessate che le iscrizioni per la fase interprovinciale VT/RI dei CDS Ragazzi e per le gare di contorno – in programma domenica 27 aprile a Viterbo – sono aperte on line fino alle 24 del 25 aprile.

  • Tanti Auguri di Buona Pasqua dalla FIDAL Viterbo

    Il Comitato FIDAL di Viterbo augura una Buona Pasqua a tutti gli atleti, i tecnici, i dirigenti, i genitori, gli appassionati ed in generale a tutti i lettori del sito: che queste vacanze possano rinvigorirvi nell’animo e nel fisico per ripartire alla grande subito dopo Pasquetta!

  • Eleonora Schertel vestirà la maglia azzurra il 26 aprile in Grecia

    Mentre a Viterbo scendono in pista le scuole della Tuscia per la fase provinciale dei Campionati Studenteschi, arrivano splendide notizie per l’atletica viterbese. Una selezione di azzurrini è stata invitata a partecipare al Meeting Internazionale Junior ‘Kos 2014’, in Grecia. La riunione è in programma sabato 26 aprile 2014 a Kos, la seconda isola del Dodecaneso, con la presenza di atleti greci, russi e turchi. Sono otto gli under20, quasi tutti al primo anno di categoria, che partiranno per la Grecia nell’ottica di acquisire un’ulteriore esperienza internazionale nella stagione che vede in calendario i Mondiali Juniores di Eugene (dal 22 al 27 luglio).

    Sono annunciate in gara le due saltatrici laziali Allegra Patterlini  (ACSI Italia Atletica) ed Eleonora Schertel (Alto Lazio A.S.D.) che approfitteranno della ghiotta occasione offerta loro dalla Federazione, per cercare la prestazione di prestigio nel salto in alto. La viterbese dell’Alto Lazio raggiunge dopo molti anni di impegno e sacrificio nelle categorie giovanili, la convocazione in nazionale per un importante appuntamento agonistico, premio per i grandi risultati ottenuti con grande continuità sia nelle manifestazioni Indoor che Outdoor. Eleonora oltre ad essere specialista nel salto in alto, ottiene ottimi risultati anche nel salto in lungo e triplo, e partecipa spesso ai campionati italiani di prove multiple, con l’intento di completare la sua formazione tecnica ed atletica. È seguita da sempre dalla madre, Monica Condurelli, allenatrice attenta e scrupolosa sia in fase di programmazione che nella parte tecnica, e si giova anche spesso dei consigli del prof. Burratti ed Angius, oltre a partecipare spesso ai raduni collegiali della nazionale, dove trova spunti interessanti per il prosieguo della sua formazione sportiva.

    Superfluo accennare alla soddisfazione per la convocazione da parte di tutto l’ambiente dell’atletica provinciale, e dei dirigenti della sua squadra con in testa il presidente Ermanno Tronti che naturalmente incoraggia la giovane ad una prova di carattere considerando che nell’occasione rappresenterà in gara non soltanto la nostra provincia ed il Lazio ma l’Italia.

  • A tutta atletica: dopo l’apertura è già tempo di studenteschi

    Corrono serrati i ritmi dell’atletica viterbese: non è passata nemmeno una settimana dall’apertura della stagione estiva e già si rincorrono gli appuntamenti per atleti, tecnici e dirigenti delle società della Tuscia.

    Proprio la tradizionale manifestazione d’inaugurazione della stagione outdoor ha regalato bei risultati: nonostante il clima non ideale – pista e pedane bagnate non sono certo il miglior habitat per le prestazioni – ci sono tempi e misure da segnalare. Partendo della cetgorie più giovani, bene tra i Ragazzi Lorenzo Giuliani (Zona Olimpica Viterbo), che lancia 12,91 metri nel peso, e Davide Cardoni (Atletica ’90 Tarquinia), 1’49”10 sui 600 metri; tra le Ragazze, Sara Signorelli (Atletica Vetralla) corre i 60 metri in 9”24.

    Tra i Cadetti, doppietta per Andrea Perelli (80 e 300 piani), emulato tra le pari età femminili da Giada Modesti (Atl. Capanne Por Loco). Tra le Allieve brilla Elisabetta Luchetti (Zona Olimpica), che lancia il martello a 51, 17 metri.

    A livello Juniores e Promesse, belle sfide sui 80 e 300 metri: sulla distanza più breve la spunta Bobby Jonas (Alto Lazio, 9”46), con cinque atleti sotto i 10”; sui 300 metri è la volta del senior Anton Ivanikhin (Alto Lazio, 37”39), ma Jonas è primo tra gli Juniores con 37”85. Salta, infine, 5,56 metri nel lungo Eleonora Schertel (Alto Lazio).

    Già nel weekend impegni di società per gli atleti del viterbese: sabato la prima prova del CdS Cadetti alla Farnesina, domenica  a Frascati il Trofeo Regionale Staffette. Poi, martedì e mercoledì, il campo Scuola torna ad animarsi di ragazzi, con le due giornate dedicate ai Campionati Provinciali Studenteschi.

  • Corri e cammina a Santa Barbara: buona la prima!

    Un regista potrebbe dire….. “buona la prima”….e così è stata anche la prima edizione del “Corri e Cammina a S.Barbara”, manifestazione podistica sugli 8Km. inserita nel circuito del CORRINTUSCIA UISP 2014, che si è svolta domenica 6 aprile a Viterbo, con partenza ed arrivo presso il Campo Sportivo Scolastico. Ad organizzare la prima gara podistica nel quartiere S. Barbara, la FIDAL provinciale di Viterbo con la supervisione di Antonino Morabito      e con un grande numero di volontari dell’atletica di Viterbo che nell’occasione hanno collaborato in operazioni di giuria, cronometraggio (era presente il rilevamento automatico dei tempi), ristoro, premiazione e di segreteria per le iscrizioni ed i risultati finali.

    Riuscitissima la manifestazione che alla sua prima uscita, ha già raccolto più di 150 concorrenti, che hanno potuto beneficiare tra l’altro degli spogliatoi e docce del Campo, oltre ad una significativa premiazione finale. Presenti per tutta la mattinata i Cavalieri del Soccorso, coordinati dal dott. Michele Celano ed anche la Zona Olimpica di Viterbo che nello stand personale ha offerto le cure di un massaggiatore.

    In concomitanza con la corsa, si è svolta anche una passeggiata sportiva di 5Km. organizzata dagli “Amici di Galiana”, associazione ONLUS di Viterbo che si occupa del sostegno ai diversamente abili , presente con numerosi soci e la presidente Graziella Fiorucci, ha allestito anche un rinfresco e pranzo finale all’interno della palestra del Campo.

    Sponsor della manifestazione “La mia Saponeria Artigianale” di Luca Caterci che ha offerto i suoi prodotti all’interno del pacco gara degli atleti.

    Venendo alla gara, estremamente veloce per via del percorso di soli 8Km. senza grandi dislivelli altimetrici, c’è da annotare la vittoria in campo maschile del solito Alessandro Di Priamo che ha fermato i cronometri nell’ottimo tempo di 26’13”; l’atleta che rappresenta l’Old Star di Ostia, è reduce dai Campionati Mondiali Master in Ungheria dove ha ottenuto negli MM45 l’argento nella prova individuale di mezza maratona con il tempo di  1h.11’06”. Dietro all’ormai viterbese di adozione, con il tempo di 27’10” il rappresentante della Bolsena Forum, Luca Scardetta e 3° classificato il viterbese della Zona Olimpica Team Gianluca Fanelli, che ha chiuso la sua fatica in 27’40”.   In campo femminile la vittoria è andata ad Antonella Bellitto, rappresentante della Bolsena Forum che ha corso la distanza nell’ottimo crono di 31’17”, dietro di lei Rosa Berni dei Liberi Podisti di Oriolo in 32’38” e Silvia Lucchetti dell’Atletica Tuscania Etrusca in 32’43”. Tra le squadre la vittoria è andata alla Zona Olimpica Team che è riuscita, giocando in casa a presentare all’arrivo numerosi atleti. Graditissima visita al Campo Scuola quella dell’Assessore ai Servizi Sociali Fabrizio Fersini che proprio al Campo Scuola  aveva in passato mosso i primi passi nell’Atletica e che da quando ha messo il suo impegno al servizio della politica, ha sempre condotto lotte per la riqualificazione del quartiere S.Barbara. Fersini ha portato i saluti del Sindaco e dell’Amm. Comunale di Viterbo, riconfermando l’impegno prioritario per l’ammodernamento dell’impianto cittadino di atletica, che necessita ormai da numerosi anni di una nuova pista.

    Corri e cammina a Santa Barbara – Classifiche