Archive for Aprile, 2014

  • Locorotondo e Roma, inizio di primavera super per gli atleti viterbesi

    Arrivano tutta una serie di bei risultati in questo inizio di primavera per l’atletica viterbese, che continua a mettersi in ottima luce in ambito regionale e nazionale.

    È strepitoso il risultato ottenuto, ad esempio, dalle marciatrici dell’Atletica Alto Lazio a Locorotondo (BA), dove domenica 30 marzo si  è svolta la prima delle tre prove valida per l’assegnazione del titolo italiano a squadre di Marcia: le tre juniores – Gina Pascal, sesta, Flavia Facchinetti, settima, e Maria Vagnoni, ottava – hanno infatti chiuso la loro fatica sui 20 km, permettendo alla società di guadagnarsi la vetta provvisoria della classifica nazionale a squadre con 132, oltre 30 in più della prima inseguitrice. La stessa cornice pugliese ha visto la buona settima posizione di Claudia Capati (Zona Olimpica Viterbo), impegnata nella prova dei 4km di marcia.

    Buone notizie per l’atletica viterbese giungono anche dallo Stadion Day, in programma allo Stadio della Farnesina, a Roma, sabato 5 aprile. Nella particolare distanza dei 185 metri – appunto, lo stadion greco – arriva una bella affermazione per la velocista Emma Filauro (Atletica ’90 Tarquinia), che coprendo la distanza in 25”55 ottiene la vittoria tra le cadette ed il terzo tempo assoluto tra le donne in gara. Seconda piazza per il compagno di società rossoblù Nicolas Sacripanti, in 23”75.

  • Trofeo Esordienti: debutto col botto a Viterbo!

    Imparare regole e valori dell’atletica divertendosi, trovando il giusto mix tra agonismo, competizione, socializzazione e svago: il Comitato FIDAL di Viterbo lancia la stagione agonistica estiva con la prima giornata del Trofeo Esordienti di Prove Multiple ed è un successo inatteso dal punto di vista della partecipazione e del coinvolgimento.

    Il Campo Scuola di Viterbo, giovedì 3 aprile, è stato infatti invaso da oltre cento piccoli atleti, con i genitori che hanno letteralmente gremito gli spalti per applaudire le gesta dei piccoli ostacolisti. 40 e 50 ostacoli, infatti, sono stati l’ingrediente fondamentale del pomeriggio: su di essi si sono sfidati le categorie Esordienti A, B e C, bambini di età compresa tra i 6 ed i 10 anni. Per i più grandi, sfida finale sui 400 metri; per i piccolini anche una prova sui 120 metri con ostacoli. Applausi e divertimento per tutti, oltre al premio sempre garantito ai giovanissimi atleti dal Comitato FIDAL Viterbo.

    Soddisfazione da parte dell’organizzazione e di tutta la struttura federale: tornano a vivere ed a partecipare con un bel numero di atleti realtà come Tuscania e Vetralla, che vanno ad aggiungersi ai sempre presenti gruppi di Viterbo, Tarquinia e Civita Castellana. Sintomo di come il lavoro a livello provinciale sia efficace e fruttifero: testimonianza ne sia il fatto che, da quest’anno, il Trofeo è itinerante e toccherà, nelle restanti tre prove, Tuscania, Montalto di Castro e Tarquinia.

    Risultati

  • Corri e Cammina a Santa Barbara: domenica al Campo Scuola di scena il podismo

    Mattinata all’insegna del podismo, quella di domenica 6 aprile al Campo Scuola di Viterbo: l’impianto del capoluogo ospiterà, infatti, la prima edizione di Corri e Cammina a Santa Barbara, evento che abbina gare competitive ad una passeggiata non competitiva aperta a tutti.

    A partire dalle 9 e 30 il Campo Scuola accoglierà atleti di tutte le età: alle 10, infatti, il via alle gare giovanili, inserite nel circuito Baby CorrinTuscia. Alle 10 e 30, quindi, il viaagli eventi clou della mattinata: di scena i podisti, impegnati nella 10 km competitiva che li vedrà protagonisti lungo le strade del quartiere Santa Barbara: in premiazione andranno i primi tre uomini e le prime tre donne assolute, nonché i primi cinque classificati di ogni categoria. La gara assegnerà anche i punti per il circuito CorrinTuscia.

    Contemporaneamente prenderà il via la passeggiata non competitiva di 5 km “Amici di Galiana”.

    Le iscrizioni hanno un costo di 8 euro per la gara competitiva e di 5 euro per la passeggiata. È possibile preiscriversi all’indirizzo olmovt@libero.it. Per informazioni è possibile contattare i numeri 340 2471003 oppure 335 8214428.