Archive for Maggio, 2014

  • Dischi volanti a Tarquinia! Giovedì 15 maggio il Trofeo Simeon

    Grande giornata di lanci al campo d’atletica “Franco Guidozzi” di Tarquinia: come è ormai prassi negli ultimi anni, la primavera vede concentrarsi sulla pista della cittadina tirrenica i migliori lanciatori – i discoboli in particolare – d’Italia a caccia di minimi e primati personali, cercando di sfruttare una pedana che pare propizia ai grandi risultati.

    E così giovedì 15 maggio sarà di scena la seconda edizione del Trofeo Silvano Simeon, manifestazione che prevede due giornate sulla pista tarquiniese: seconda tappa il prossimo 11 giugno. Domani apertura riservata ai discoboli: prima la gara assoluta femminile (il via alle 15 e 30), quindi quella maschile, con inizio alle 16 e 30. Sarà, subito dopo la volta di Allievi e Juniores.

    Chiuso il programma di lancio del disco, spazio al giavellotto: alle 18 e 30 è in programma una gara Allievi, Juniores, Promesse e Senior maschili e femminili. L’assegnazione del Trofeo prevede la partecipazione ad entrambe le giornate. La classifica finale avverrà sommando i punteggi ottenuti nelle due prove.

  • Fabrizio Maiolati rieletto consigliere FIDAL Regionale

    Il Comitato Regionale Lazio ha un nuovo Presidente. Questa sera l’Assemblea ha eletto a larghissima maggioranza Fabio Martelli, candidato unico, alla successione del dimissionario Marco Pietrogiacomi.

    Appena il presidente dell’Assemblea Roberto Frinolli ha ufficializzato l’elezione in neo-presidente ha dichiarato commosso: “Grazie, Grazie per avermi dimostrato, con immediatezza, la vostra fiducia, facendo confluire su di me il nostro progetto nel momento in cui è stata presa la decisione di un’unica candidatura alla presidenza. Grazie per il plebiscitario voto che ha caratterizzato l’odierna votazione. Tutto questo ingenera in me innanzitutto un sentimento di profondo orgoglio non disgiunto dalla cosciente responsabilità del ruolo assunto. Sono certo però di poter contare su una squadra forte, che ha dato evidenti segnali si capacità. Agirò, naturalmente, nel segno della continuità con il tanto di buono fatto in questi anni dal mio predecessore, il mio amico Marco Pietrogiacomi ma, nel contempo, pronto a dare ulteriore concretezza a quei progetti che, per alcune situazioni contingenti, hanno subito dei rallentamenti, non sono più rinviabili: la formazione, la riqualificazione delle infrastrutture, la rinnovata collaborazione con la scuola. Sono naturalmente pronto a raccogliere i suggerimenti che perverranno dal Consiglio, espressione della volontà di coloro che hanno condiviso i progetti di partenza. Sono certo che svolgeremo un lavoro di qualità grazie all’esperienza ed il contributo di tutti perché le persone elette in questo Consiglio sono garanzia non di interessi di parte ma volti a rendere migliore lo sviluppo delle attività e della crescita delle iniziative. La Fidal Lazio continuerà in quel processo di crescita che ha come fine ultimo il miglioramento di tutto il movimento dell’atletica regionale. Grazie ancora e buon lavoro a tutti noi che abbiamo a cuore il futuro del nostro sport!”.

    E’ seguito lo spoglio delle schede che hanno determinato il nuovo Consiglio Regionale. Risultano eletti: Maurizio De Marco (RI) 4281 voti, Alessandra Palombo (RM) 3997, Fabrizio Maiolati (VT) 3893, Mario Benati (RM) 3747, Luca Zanoni (Roma sud) 3726, Gianluca Bonanni (FR) 3426, Orazio Romanzi (RM) 3365, Antonio Sorrenti 3299, Claudio Rapaccioni (RM) 3264, Gianfranco Balzano 3124, Francesco Speranza (RI) 3024, Rosario Petrungaro (RM) 2896, Erik Maestri (RM) 2795, Vincenzo Scipione 2741. Hanno preso voti anche Carlo Festa 1850, Maurizio Alivernini 1549, Ferdinando Colloca 418, Ottaviano Isgrò 133.

    Ancora una volta la Tuscia ha un suo rappresentante, per la quarta volta, unico viterbese nel direttivo regionale della Fidal Lazio, cosa che fa molto piacere a tutti gli sportivi viterbesi in particolar modo tutto il settore dell’atletica leggera promozionale, agonistica ed amatoriale, confermando negli anni quanto di ottimo svolto sul territorio sino ad oggi.

  • Alto Lazio, buono il ritorno al CDS Assoluti

    L’Atletica Alto Lazio si ripresenta dopo qualche anno ai Campionati Italiani di Società Assoluti (fase regionale) e lo fa con tutte due le squadre maschile e femminile, nella intensa due giorni di gare che si sono svolte sabato 10 e domenica 11 nello stupendo impianto reatino del “Guidobaldi”.

    I punti ottenuti dai maschi sono 11.679 che ottengono il 9° posto nella classifica provvisoria e le femmine ottengono 8.020 punti ed il 13° posto, risultati che consentono ad entrambe le formazioni il passaggio del turno, potendo nelle prossime fasi regionali dei CDS migliorare ulteriormente i singoli punteggi ottenuti dai suoi atleti e presentarsi nella migliore posizione nella classifica generale nazionale.

    Numerosi gli atleti viterbesi esperti della manifestazione che hanno contribuito positivamente all’ottenimento dell’importante risultato, ma anche tanti giovanissimi Allievi/e alla prima importante esperienza agonistica assoluta, che hanno avuto il privilegio di confrontarsi in campo a fianco dei quotatissimi atleti delle più importanti rappresentative nazionali italiane, ottenendo risultati utilissimi alla squadra. In campo maschile buone performance di Jonas e Chiusaroli nei 100/200m., di Ivanikhin nei 400 ed Asta, di Giorgi negli 800m., R.Egizi nei 1500, Marinelli nei 1500 e nei 400Hs., L. Schertel nell’Alto (2° con 1,85) e nel Giavellotto, Meola nel Peso e nel Martello, Braconcini nei 100m. e Battistin nell’Alto e Lungo.

    Buona la staffetta 4x100m. con Chiusaroli, Braconcini, Nuvoli e Jonas che ottiene 45”05, e le due staffette 4x400m. con Giorgi, Egizi, Marinelli ed Ivanikhin brillantemente al 6° posto con 3’33”25 e quellas con castellana, Eterno, Nuvoli e Braconcini.

    Tra le femmine buoni punti sono stati ottenuti da E. Schertel nell’Alto (3^ con 1,72) e nel Lungo, Elisabetta Luchetti nel Martello, Gina Pascal (3^ nella Marcia 5Km. con 26’34”86), e nel Giavellotto,F.Egizi nei 200/400m., Casini nei 100 e nel Lungo, Marino nel peso e nei 200m., Misuraca nel Disco e nel Giavellotto, Infelli nell’Asta e nei 1500m. e Santini nel Disco.

  • CdS e marcia: bene gli atleti viterbesi nel primo weekend di maggio

    Il weekend dell’atletica laziale era tutto concentrato sullo splendido impianto di Rieti, “casa” tra sabato 3 e domenica 4 maggio della tappa dei Campionati di Società Allievi e Cadetti. E l’atletica viterbese non ha mancato, di nuovo, di rispondere alla grande alla chiamata in gara, con ottime prestazioni individuali e di squadra.

    Tra gli allievi, arriva una doppia, prestigiosa vittoria per gli alfieri dell’Alto Lazio: Elisabetta Luchetti, nel lancio del martello, scaglia l’attrezzo a 52,75 metri, fissando il proprio primato personale e migliorando quello provinciale, che già le apparteneva. Bella gara anche nel salto in alto con Ludwig Schertel, capace di volare sopra l’asticella a quota 1,89 e spuntarla al termine di una gara in bilico sino alla fine.

    Le gare Cadetti di domenica mattina confermano, invece, le ambizioni delle due squadre di Atletica ’90: dopo i buoni risultati della prima prova alla Farnesina, i rossoblù addirittura migliorano le loro posizioni, rendendo concreta la possibilità di piazzare sia il team femminile che quello maschile nella finale regionale. Le Cadette – con fra le altre le ottime prove di Parmigiani, terza nel martello, e Marzano, quinta nei 300 piani – sono temporaneamente al nono posto, tredicesimi a Cadetti, che però pagano qualche defezione, recuperabile nell’ultima e ormai decisiva prova di Latina.

    Infine la marcia: a Orvieto terzo posto nella 3 km per la marciatrice della Zona Olimpica, Claudia Capati, che sfiora per una manciata di secondi il minimo per i campionati italiani migliorando, comunque, il proprio primato personale sulla distanza.