Archive for Luglio, 2014

  • Eleonora Schertel in gara agli Italiani Assoluti di Rovereto

    Eleonora Schertel parteciperà a Rovereto ai Campionati Italiani Assoluti. Unica Viterbese in gara, venerdì 18 luglio alle ore 14.30 si cimenterà nelle difficili prove di qualificazione; l’eventuale finale è in programma sabato alle ore 16.00.

    La giovane viterbese, studentessa del “Mariano Buratti”, corona con questa presenza una stagione importante nella quale si è rivelata una delle migliori in campo nazionale, con importanti piazzamenti ed una convocazione con la rappresentativa nazionale in Grecia.

    La Schertel, accompagnata dalla madre Prof.ssa Monica Condurelli, sua allenatrice da sempre, parte da un personale di 1.74 che la colloca in 15° posizione nella lista degli accrediti: per lei l’obiettivo è di entrare in una  finale che vede al via le migliori saltatrici italiane con in testa l’azzurra Alessia Trost.

  • “Serata lunatica” al Campo Scuola all’insegna dell’astronomia

    10566259_429688397171263_2056855190_nSerata con il naso all’insù al Campo Scuola di Viterbo, dove sabato 12 luglio è stata organizzata una “Serata lunatica” molto apprezzata dai presenti. In occasione della “super luna piena” – il primo di tre eventi di questo tipo da non perdere, che caratterizzeranno tutta l’estate, ripetendosi il 10 agosto e il 9 settembre – Francesco Marinelli ha condotto i presenti in una serata alla scoperta della luna, dei pianeti e delle stelle, con tanto di telescopio per ammirare nel modo migliore le bellezze del cielo.

    Un esperimento piacevole che sarà a breve ripetuto, anche alla luce del buon successo della prima iniziativa.

  • Successo per la festa “Amici di Campo Scuola”. E il sindaco da buone notizie!

    Successo della seconda edizione della cena sociale “Amici del Campo Scuola” svoltasi domenica scorsa nello storico impianto dell’atletica viterbese. Circa 100 appassionati – tra dirigenti, atleti, tecnici, giudici, e loro familiari – hanno dato vita ad una serata all’insegna del divertimento e del buon umore,  con canti e balli, per festeggiare la chiusura della prima parte della stagione agonistica 2014 del Comitato Fidal Viterbo.

    image002All’evento ha partecipato il Sindaco dott. Leonardo Michelini che, nel suo intervento di saluto, ha ribadito la volontà della Amministrazione comunale di realizzare, entro l’anno, il rifacimento della pista di atletica e di dar vita, per la sua l’inaugurazione, ad un Meeting di spessore al fine di tenere il nostro campo al centro dell’attenzione dei più, valorizzando la sua particolarità di “struttura aperta” alla città e ai suoi cittadini, oltre che all’atletica. Gli ha fatto eco il Delegato allo Sport Sergio Insogna, che ha confermato la decisa volontà di impegnarsi nei confronti del campo e di voler lavorare a stretto contatto con le realtà sportive del territorio, al fine di offrire ai giovani e meno giovani la possibilità di un luogo di aggregazione tra le generazioni e le classi sociali della città.

     I due Amministratori hanno avuto parole di elogio per l’attività svolta e promossa dalla nostra atletica, confermando la bontà del lavoro svolto all’interno del Campo Scuola, capace di ospitare ogni anno circa 30/35.000 utenti ed accogliere, al suo interno, circa 40 manifestazioni tra agonistiche, scolastiche e formative.

    image001Viva soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti, che da anni aspettavano una concreta notizia a riguardo e che, alle parole del Sindaco e del Delegato che confermavano la decisione del rifacimento del Campo, hanno applaudito lungamente mostrando di aver apprezzato l’impegno preso dalle autorità comunali.

    Le attività culturali all’interno del Campo Scuola continueranno nel mese di luglio, con le osservazioni astronomiche, curate dal Dott. Francesco Marinelli; il primo incontro avverrà sabato 12 alle ore 20.00 con la proiezione di un filmato a carattere astronomico a cui farà seguito l’osservazione del cielo con l’ausilio di due telescopi.

  • Domenica a Viterbo la seconda “Festa del Campo Scuola”

    Si terrà domenica, 6 luglio 2014, presso il Campo Scuola di Viterbo, la seconda edizione della festa “Amici del Campo Scuola”: a partire dalle ore 18, ritrovo presso l’impianto “storico” dell’atletica viterbese quindi, dalle 20, cena sociale con primo, secondo, contorno, acqua ed un bicchiere di vino.

    A seguire, spazio alla lotteria dello sportivo, con musica, karaoke e balli di gruppo. Per informazioni è possibile contattare: Sergio, 340 2471003; Riccardo, 347, 4117259; Francesco, 327 0806161.

    Alla cena sociale al Campo Scuola ha già dato conferma della gradita presenza una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale di Viterbo, a partire dal Sindaco Ing. Leonardo Michelini, continuando con il Delegato allo Sport Sergio Insonnia e l’Assessore ai Lavori Pubblici  Arch. Raffaela Saraconi.

  • Atletica viterbese super ai Regionali Assoluti di Rieti

    Belle prestazioni dei viterbesi nei campionati regionali di atletica, di scena a Rieti sabato e domenica scorsi: Ludwig Schertel sfiora i due metri nel salto in alto,  la  sorella Eleonora si laurea campionessa regionale sempre nel salto in alto; Elisabetta Luchetti giunge seconda, ma stabilisce nella sua categoria allieve il record regionale di lancio del martello; Francesco Marinelli sul podio nei 400 ostacoli; la staffetta 4×400 ad un ottimo terzo posto; l’ottimo risultato delle squadre dell’Alto Lazio del presidente Tronti, quella maschile che sfiora i 13.000 punti migliorandosi notevolmente rispetto alle fasi precedenti e quella femminili che riesce a completare i punteggi necessari per entrare in classifica nazionale. A Rieti si è evidenziata una prestazione corale ed individuale, che pone al centro dell’attenzione la nostra atletica fatta da viterbesi  che con i loro risultati esaltano e portano prestigio a tutto lo sport viterbese.

    Andando per ordine: il risultato più eclatante è quello di Ludwig Schertel nel salto in alto, al proprio record personale con 1.94: poi lo stesso Ludwig “attacca” direttamente la quota dei due metri ed al secondo tentativo sembra farcela, ma l’asticella cade lasciando a tutti un po’ di amaro in bocca;  vittoria, sempre nel salto in alto, con 1.72, per Eleonora Schertel, che fallisce di pochissimo la quota di 1.74 dopo aver superato le altre misure tutte alla prima prova, mostrando sicurezza nei propri mezzi e una buona dose di determinazione: un ottimo viatico per i prossimi campionati Italiani assoluti che la vedranno in gara a Milano nella metà mese di luglio; buon secondo posto, superata solo di pochi centimetri dalla Senior Horn, per Elisabetta Luchetti che si migliora raggiungendo la misura di 45.05 con la quale consolida la sua seconda posizione nelle classifiche nazionali per la sua età; inaspettato secondo posto nei 400 ostacoli per Francesco Marinelli che con il proprio limite di 59”91 si conferma, lui che è un mezzofondista, atleta versatile capace di spaziare tra le diverse gare di corsa, mostrando sempre capacità tecniche e di adattamento non comuni; buona prestazione degli staffettisti della 4x400m che giungono al terzo posto con 3’31”49  con Riccardo Egizi, Michele Giorgi, Francesco Marinelli ed Anton Mariani Ivanikhin

    Gli altri risultati vedono in generale buone prestazioni dei nostri, capaci di migliorarsi e di ben figurare. In particolare ricordiamo: Anton Mariani Ivanikhin nei 400m con 51”8,  Riccardo  EgIzi al personale nei 1500m con 4’22”45, Francesco Marinelli si conferma nei 1500m con 4’14”3,  mentre Michele Giorgi  negli 800m fa registrare un  2’04”86; bene nel disco Gianluca Eterno 6° nel disco con 26.78 e Luca Burratti nel martello con 34.05; le ragazze in crescita Federica Egizi bene nei 200m corsi in 31”05 come la compagna Lorena Marino che ha corso in  32”28; ed infine la marciatrice, prestata agli 800m, Maria Vagnoni con un buon 3’00”83.