Archive for Agosto, 2014

  • Serata stellare al Campo Scuola

    Un interessante e sicuramente ben riuscito incontro al Campo Sportivo Scolastico di Viterbo nella serata di ieri, sabato 30 agosto, che ha visto questa volta come protagonisti il firmamento con i suoi astri; al calare dell’oscurità, i corpi celesti hanno saputo illuminare gli animi dei partecipanti.

    A dare avvio alla serata è sicuramente da incorniciare l’introduzione eseguita da Lorenzo Chiusaroli, medico in itinere ma senza dubbio poeta di indole, che, attraverso un raffronto fra l’antica concezione geocentrica e quella moderna eliocentrica, conclusosi con un commuovente passo tratto da “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry, ci ha condotto per mano verso quello che poco dopo sarebbe stato il nostro viaggio interstellare, nonché intergalattico..

    Al termine di questo incipit, di stampo umanistico, è giunto il turno del poliedrico professor Francesco Marinelli che, grazie all’utilizzo della portentosa strumentazione da lui messa disposizione, ha fornito a tutto l’uditorio informazioni scientifiche di massima sulla volta celeste e sugli oggetti che sarebbero stati osservati poco dopo.

    A quel punto tutti gli astanti si sono radunati attorno al telescopio, Celestron C8 che, precedentemente predisposto, ha concesso la visione delle brillantissime stelle di Vega e Capella,  delle stelle doppie che formano Mizar,, del doppio ammasso stellare di Perseo, fino a spingerci oltre la nostra galassia riuscendo  a scorgere quella di Andromeda.

    La serata è stata allietata dalla degustazione di dolci caserecci, realizzati con maestria dalla ormai affermata atleta del campo scuola Federica Egizi.

    Il buon successo di questa iniziativa è stato anche dovuto all’organizzazione ancora una volta ineccepibile della Fidal Viterbo.

  • Una splendida esperienza: bilancio positivo per la FIDAL Viterbo a Londra

    Si è conclusa stamani 25 agosto, con il volo di ritorno verso l’Italia, la spedizione della FIDAL Viterbo a Londra, dove venti giovani rappresentanti della Tuscia hanno preso parte ad un meeting internazionale con protagonisti atleti di tutto il sud dell’Inghilterra. Ed il bilancio parla assolutamente in positivo, sia dal punto di vista agonistico e sportivo che da quello dell’esperienza umana e sociale dei ragazzi.

    Tanto per cominciare, il team viterbese ha riconquistato il trofeo vinto due anni fa, in Italia, dagli Herne Hill Harriers, spuntandola per una manciata di punti nella speciale classifica sugli scontri diretti. Non solo: la “sfida” era inserita nell’ambito di un meeting più ampio, con gli atleti viterbesi capaci di ottenere nove vittorie assolute: oltre alle due staffette maschili (4×100 con Schertel-Maurizi-Ivanihin-Chiusaroli e 4×400 con Giorgi-Marinelli-Chiusaroli-Ivanihin), doppiette per Eleonora Schertel (alto e lungo), Flavio Meola (martello e peso) ed affermazioni per Ludwig Schertel (alto), Elisabetta Luchetti (martello) e Gina Pascal (3km di marcia). In gara anche Lorena Marino, Roberta Infelli, Emma Filauro, Federica Egizi, Maria Vagnoni, Claudia Capati e Flavia Facchinetti tra le ragazze, Riccardo Egizi nella squadra maschile che ha dovuto rinunciare ad Umberto Battistin ed Andrea Alberti fermati dagli infortuni.

    I ragazzi sono stati ospitati dalle famiglie degli atleti londinesi e hanno potuto per qualche giorno vivere Londra, sia dal punto di vista dei monumenti che da quello del modo di vivere. “Ci siamo sentiti a casa – ha spiegato il presidente della FIDAL Viterbo,  Sergio Burratti – in un’accoglienza davvero splendida da parte degli amici inglesi, che ringraziamo sentitamente”.

    “É un onore per la Città di Viterbo aver preso parte a questo splendido momento di sport ed amicizia – ha spiegato il Delegato allo Sport del Comune di Viterbo, Sergio Insogna, che ha rappresentato il capoluogo in Inghilterra – e si tratta di un’iniziativa cui dare continuità, instaurando un rapporto costante e magari riospitando, già il prossimo anno, gli atleti inglesi. É un auspicio mio e del sindaco, che pur non potendo raggiungere Londra ha sempre seguito la nostra spedizione e tenuto a ringraziare caldamente gli amici londinesi per questa splendida accoglienza”.

    Per un inconveniente poco prima della partenza, non ha potuto seguire i ragazzi a Londra il delegato provincial CONI Alessandro Pica, che ha comunque offerto il proprio pieno sostegno sia prima del viaggio che durante, nonostante la forzata permanenza in Italia.

  • London calling: domani 22 agosto la delegazione viterbese sbarca in UK

    Decollerà domani mattina, 22 agosto, alla volta di Londra la delegazione della FIDAL di Viterbo che, nella giornata di sabato 23 agosto 2014, prenderà parte al meeting internazionale organizzato, nell’impianto londinese di Tooting Bec Road, organizzato dal sodalizio inglese degli Herne Hill Harriers.

    Grande fibrillazione al Campo Scuole di Viterbo, dove mercoledì 20 si sono radunati tutti i protagonisti del viaggio britannico: a partire dagli atleti, venti nel complesso, che raggiungeranno Londra e che sabato si cimenteranno nell’impianto inglese per difendere i colori dell’atletica della Tuscia. “Una bella esperienza – spiegano alcuni – e ci fa piacere ricambiare la visita dagli amici inglesi”. Gli Harriers, infatti, furono ospiti a Viterbo due anni fa, quando il capoluogo della Tuscia, città europea dello sport, organizzò un meeting internazionale con protagonisti ragazzi anche da Granada ed Amsterdam.

    “È un’iniziativa che mi piace e che spero possa trovare continuità. – ha spiegato ai ragazzi Alessandro Pica, delegato provinciale del CONI che farà parte della delegazione viterbese a Londra – Forte delle precedenti esperienze olimpiche, possa affermare che questi momenti di esperienza e condivisione sono tra i ricordi più belli che un atleta posta con sé nel corso della carriera sportiva”.

    “Mi fa piacere rappresentare Viterbo in un’occasione simile – le parole di Sergio Insogna, delegato allo sport del Comune di Viterbo – in particolare con uno sport come l’atletica leggera: la tradizione e la qualità del lavoro che svolgono a Viterbo atleti e tecnici merita riconoscimenti come questo. E merita un impianto all’altezza: per questo ho incontrato l’assessore e l’amministrazione ribadisce la volontà di riuscire al più presto ad avviare e completare il rifacimento della pista del Campo scuola”.

    Dopo il primo giorno, quasi interamente di viaggio, gli atleti saranno ospitati a Londra dalle famiglie dei pari età inglesi, cui sarà consegnato materiale informativo e turistico di Viterbo, Tarquinia e della Tuscia in generale. Dopo il meeting che impegnerà l’intera giornata di sabato, domenica spazio alla visita della Capitale inglese, prima del ritorno nella Tuscia previsto per il pomeriggio di lunedì 25 agosto.

  • Scatta oggi la missione londinese per la FIDAL Viterbo

    Scatta oggi la missione londinese per la FIDAL Viterbo: nel pomeriggio, infatti, la squadra di atleti, tecnici e dirigenti che rappresenterà l’atletica viterbese nella capitale britannica si radunerà al Campo Scuola per definire i dettagli del viaggio e scattare le foto ufficiali del gruppo in partenza.

    Venerdì mattina poi, 22 agosto, la delegazione decollerà verso Londra dove, il giorno successivo, prenderà parte al meeting organizzato dalla società Herne Hill Harriers presso il Tooting Bec Athletics Track, a Londra: un’intera giornata di gare, con il programma orario che scatta alle 11 ora londinese per concludersi alle 18 con le staffette.

    Sono venti, in totale, gli atleti convocati dal Comitato FIDAL Viterbo per la trasferta internazionale: ad essi vanno aggiunti i tecnici al seguito ed una delegazione di rappresentanza guidata, oltre che dal presidente del comitato provinciale FIDAL; Sergio Burratti, dal Delegato allo Sport del Comune di Viterbo Sergio Insogna e il Delegato allo Sport del Coni di Viterbo Alessandro Pica, che presenteranno un progetto che vedrà la città di Viterbo ancora protagonista sul piano sportivo.

    “È un piacere per noi ricambiare la visita agli amici londinese – spiega Burratti – sulla scia del meeting internazionale che a Viterbo, Città Europea dello Sport, vide protagoniste non solo la nostra delegazione e quella londinese, ma anche atleti delle città di Amsterdam e Granada. Speriamo questi rapporti possano proseguire con ulteriori iniziative, sicure fonti di arricchimento per gli atleti sia dal punto di vista agonistico e sportivo che da quello umano”.

  • FIDAL Viterbo: ufficializzata la squadra che scenderà in pista a Londra

    Il Comitato provinciale della Fidal Viterbo ha diramato la lista dei 20 atleti e dei tecnici che parteciperanno alla manifestazione di atletica che avrà luogo dal 22 al 25 agosto prossimi presso la città di Londra, nel quartiere di Herne Hill.

     Il criterio di convocazione si è basato sugli atleti/e che hanno partecipato al Campionato di Società assoluto, dalla categoria allievi in poi, e che hanno mostrato attaccamento ai valori della nostra atletica viterbese, contribuendo col proprio impegno al suo successo. A questo gruppo, il Comitato Provinciale ha deciso di inserire due atlete della categoria cadette che si sono particolarmente distinte in ambito nazionale, Claudia Capati ed Emma Filauro, rispettivamente nella marcia e nella velocità, specialità che le hanno viste protagoniste nelle recenti finali nazionali studentesche.

    Nell’elenco dei convocati, presenti tra gli uomini: i velocisti, Lorenzo Chiusaroli impegnato nei 100m e nella 4×100, Anton Mariani Ivanikhin nei 400m e nella 4×400, Michele Giorgi nei 400m e nella 4×400, Andrea Alberti nei 400m e nella 4×400, Simone Maurizi nei 400 e nella 4×400; trai i mezzofondisti, Francesco Marinelli e Riccardo Egizi presenti nei 1500m; nei salti, Ludwig Schertel nel salto in alto e in Lungo; nei lanci, Flavio Meola nel martello, ed infine Umberto Battistin che, reduce da un intervento chirurgico a seguito di infortunio sportivo, sarà il general manager della squadra.

    Tra le donne ritroviamo: nei salti Eleonora Schertel, impegnata nell’alto e nel lungo; le marciatrici Gina Pascal, Maria Vagnoni, Flavia Facchinetti  e Claudia Capati impegnati nei 3 Km; le velociste Lorena Marino nei 100m e nella 4×100, Roberta Infelli nei 100m e nella 4×100, Emma Filauro nei 100m e nella 4×100, Federica Egizi nei 400m e nella 4×400, ed infine nei lanci Elisabetta Luchetti presente nel martello e nella 4×100.

     I tecnici che seguiranno le imprese dei nostri saranno, Monica Condurelli, Linda Misuraca, Stefano Tienforti, Federica Gregori e Massimo Chiusaroli, tecnici di sicuro affidamento con una lunga esperienza sul campo alle spalle e che, sicuramente, daranno i giusti stimoli ai nostri rappresentanti. Ricordiamo che saranno presenti nella trasferta, il Delegato allo Sport del Comune di Viterbo Sergio Insogna e il Delegato allo Sport del Coni di Viterbo Alessandro Pica, che presenteranno un progetto che vedrà la città di Viterbo ancora protagonista sul piano sportivo.

    La squadra londinese è tra le più accreditate in Inghilterra, si presenta molto compatta e agguerrita; a Viterbo, nel 2012, vinse il nostro Meeting con largo merito, presentando una compagine veramente forte soprattutto nelle gare di corsa. Le speranze di successo per i nostri sono riposte nelle marciatrici, buone possibilità anche nei salti, nei lanci e nelle staffette; ma al di là dei risultati,  un’occasione comunque per una crescita sportiva ma soprattutto umana di tutti i partecipanti.

  • La rappresentativa provinciale viterbese di atletica leggera a Londra per un Meeting internazionale

    Tutto pronto per la trasferta in terra d’Inghilterra, anzi, per la città di Londra dove, il 23 agosto p.v., si disputerà l’incontro internazionale di atletica leggera tra la rappresentativa londinese Herne Hill Harriers e quella della nostra atletica.

    Questa prestigiosa manifestazione è il naturale prosieguo del Meeting internazionale di atletica svoltosi a Viterbo in occasione di “Viterbo Città Europea dello Sport 2012” durante il quale gli atleti viterbesi incontrarono quelli delle città di Granada, Amsterdam e Londra. Gli amici inglesi hanno voluto restituire la nostra ospitalità in occasione del 130° della fondazione della loro Società la Hill-Hernies, una delle più prestigiose di Londra e non solo.

    Alla rappresentativa viterbese si uniranno graditi ospiti, il Delegato allo Sport del Comune di Viterbo Sergio Insogna e il Delegato Provinciale del Coni di Viterbo Alessandro Pica che, oltre ad esprimere la vicinanza delle istituzioni al nostro movimento, saranno latori di un progetto che vedrà ancora protagonista l’atletica e tutto lo sport viterbese, ma soprattutto la Città di Viterbo, con una serie di incontri tra le città europee dello sport, che faranno della nostra città un punto di riferimento non solo sportivo  ma anche culturale.

    La squadra viterbese, composta da 20 ragazzi tra atlete ed atleti, sarà accompagnata dal Comitato Provinciale al Completo, con i Consiglieri Linda Misuraca, Stefano Tienforti, Flavio Meola, il fiduciario Tecnico Monica Condurelli,  la Segretaria Federica Gregori, e con il Direttore del Campo Scuola Massimo Chiusaroli.

    La partenza è fissata per venerdì 22 agosto, le gare si svolgeranno sabato 23 con inizio alle ore 15.00 presso l’impianto sito nel quartiere Londinese di Herne Hill.

  • Avviso a tutti i tesserati e fruitori del Campo Sportivo Scolastico di Viterbo

    Nel mese di agosto c.a. il Campo Sportivo Scolastico osserverà il seguente orario:

    Lunedì/mercoledì/venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00
    Martedì/Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.30
    Sabato e Festivi chiuso.

  • La 8° edizione del “CAMPUS SCUOLA” un modo intelligente di fare le vacanze al Campo Scuola dai 5 ai 14 anni

    Proseguono senza sosta gli incontri del “Campus scuola” rivolti ai bambini e ragazzi che, dalle ore 8.00 alle 14.00 dal lunedì al venerdì, animano le mattine al Campo Scuola di Viterbo. L’attività, iniziata il 9 giugno scorso, proseguirà fino al 12 settembre prossimo, con una breve interruzione nella settimana di ferragosto, dall’11 al 17 compreso.

    Le attività, coordinate dai nostri giovani allenatori, Claudio Rossi, Federica Gregori, Linda Misuraca, Flavio Meola, Stefania Morelli, Gianluca Eterno, Mara Misuraca, Maria Vagnoni, Lorenzo Chiusaroli, anche quest’anno hanno ricevuto l’adesione di molti, anzi moltissimi giovani partecipanti; in media, una sessantina di aderenti con punte di oltre 90 partecipanti al giorno, a dimostrazione della validità della formula di animazione, fatta di professionalità e di un’offerta educativa variegata e multiforme. Il “Campus Scuola” giunto alla sua 8° edizione, si inserisce a pieno titolo in quelle attività di utilità sociale che vedono il Campo Scuola di Viterbo al centro dell’attenzione.

    L’iniziativa, curata dalla Società Finass Viterbo, molto apprezzata dai ragazzi/e ma anche e soprattutto dalle loro famiglie, è caratterizzata da una serie di proposte che hanno al centro dell’attenzione l’atletica, ma nel contempo si inseriscono attività ludico/sportive, come il Calcetto, la Pallavolo, la Pallamano, l’Arrampicata Sportiva, il Rugby, il Baseball, le Bocce, la Capoeira, alle quali si aggiungono brevi ma significativi interventi culturali come, la drammatizzazione,  il restauro, la musicalità, e quest’anno anche il soccorso alpino, con la dimostrazione degli interventi delle proprie unità cinofile e, sempre con i nostri amici a quattro zampe, un interessante intervento dimostrativo della Pet Therapy.

    Un campus aperto ai ragazzi/e dai 5 ai 14 anni, un modo intelligente di fare le vacanze estive, che vede la nostra atletica ed  il Campo Scuola protagonisti, in una struttura aperta a tutti i cittadini e funzionante tutto l’anno.