Archive for Novembre, 2014

  • Corso per istruttori

    Il Comitato Provinciale della Fidal ha in animo di organizzare un corso di Istruttore di atletica, che si svolgerà presso la palestra e le strutture del Campo Sportivo Scolastico di Viterbo, non appena si sarà raggiunta la quota minima richiesta di 15 partecipanti, l’inizio presumibilmente sarà dal mese di gennaio 2015.

    Il corso è articolato in tre fasi: la prima, detta di preselezione, della durata di 16 ore; la seconda, di tirocinio, della durata  minima di un mese e massima di tre, per un numero complessivo di 24 ore; la terza fase del corso è composta da 60 ore di lezione. Gli esami saranno sostenuti a Viterbo.

    Un programma articolato ed altamente formativo, dove nulla è lasciato al caso, nel solco della tradizione della Fidal, che in tutti questi anni ha fatto della ricerca e della formazione la base dei propri successi.

    Il corso è aperto a tutti i maggiorenni appassionati di atletica, agli insegnanti, agli atleti, agli allenatori di altre discipline sportive e a quanti sono interessati ad approfondire le tematiche della preparazione atletica e della motricità in generale.

    Le iscrizioni sono aperte e possono essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica fidalviterbo@virgilio.it oppure burrattis@virgilio.it o direttamente presso il Campo Scuola di Viterbo tutti i giorni dalle ore 15.30 alle 17.00.

  • Il nostro Flavio Meola si è dimesso

    Il Comitato Provinciale Fidal di Viterbo, nella riunione di mercoledì 12 novembre 2014, ha accettato le dimissioni del Consigliere – Vice Presidente Flavio Meola, presentate in data 31 ottobre scorso, motivate da problemi di residenza e di lavoro.

    Il Comitato ringrazia Flavio per la disponibilità mostrata, sia come allenatore/atleta, che lo ha visto dare un importante contributo in questo 2014 alle gare di Società, pendolare tra Amsterdam e la nostra città, sia come giovane dirigente sportivo, che ha saputo apportare le novità che ogni giovane dirigente ha in sé, coniugandole con la tradizione e le caratteristiche proprie di ogni realtà sportiva consolidata, e confrontandosi con tutti grazie alla sua ottima capacità di mediazione.

    Il Consiglio augura un sincero in bocca al lupo a Flavio per il suo futuro in terra di Olanda.

    Nella stessa seduta il Comitato ha deciso la data dell’elezione del nuovo consigliere, fissata per sabato 20 dicembre 2014.

    Di seguito la lettera di saluto che ci ha inviato Flavio

    Con questa mia lettera vengo a rassegnare formalmente le dimissioni da Consigliere del Comitato Provinciale della Fidal Viterbo con delega alla vicepresidenza, dimissioni che si rendono necessarie per la mia scelta di vivere in Olanda e conseguentemente impossibilitato a proseguire nell’impegno a favore dell’atletica viterbese.

    Nel salutare affettuosamente il Consiglio, vorrei ringraziare tutti per l’appoggio datomi in questi anni nei quali ho avuto modo di maturare sia umanamente sia sportivamente, e spero di aver dato il mio concreto contributo alla crescita di tutto il movimento dell’atletica viterbese, al quale rimango legato da affettuosi vincoli di amicizia.

    Cordialmente

    Flavio Meola

  • Premio Faul alla carriera al prof. Irnerio Condurelli

    Giovedì 13 novembre alle ore 15.00, presso la sala del Consiglio comunale di Viterbo, verrà conferito al Prof. Irnerio Condurelli il prestigioso premio FAUL. Il riconoscimento verrà consegnato dal Sindaco Leonardo Michelini e dal Delegato allo Sport Sergio Insogna ad Irnerio, per la sua lunga carriera costellata  di successi e di impegno sociale nel mondo dello sport.

    Il premio FAUL è l’importante testimonianza che la città di Viterbo destina ai suoi cittadini che, con il loro impegno, hanno dato lustro e prestigio alla propria città.

    All’interno di questa premiazione l’Amministrazione comunale, a dimostrazione della vicinanza delle istituzioni al mondo dell’atletica, vuole premiare le nostre marciatrici che hanno vinto il Campionato italiano di società juniores di marcia per questo 2014, Gina Pascal, Flavia Facchinetti, Maria Vagnoni, che saranno le protagoniste di questo riconoscimento.

    Di seguito si riporta la motivazione del premio conferito nel 2006 al prof. Irnerio Condurelli da parte della Fidal Viterbo.

    “Il professor Irnerio Condurelli, ha iniziato la sua opera di educatore e di allenatore nella seconda metà degli anni ‘50. Atleta versatile, tra la fine degli anni ’40 e l’inizio dei 50, è stato tra i migliori cimentandosi con successo, nelle specialità di salto, e velocità. Nella sua lunga carriera a contatto con i giovani ha sempre lavorato con spirito di sacrificio ed abnegazione, soprattutto nei periodi più difficili, quando per lunghi anni nella nostra atletica era rimasto uno dei pochi, forse il solo, ad animare e valorizzare i giovani atleti di Viterbo. Irnerio fece parte di quella schiera di  insegnanti che, formatisi nell’immediato dopoguerra, gettarono nell’insegnamento quelle idealità e quei valori che la rinnovata nazione aveva da poco recuperato. La formazione dei giovani attraverso, non il militarismo, ma tramite ideali basati sul valore etico del confronto e dell’agonismo, che  uniti ad un volontariato costante e proficuo sul campo, determinarono il successo del suo insegnamento. Docente da sempre presso l’Istituto Tecnico “Paolo Savi” e poi presso L’Istituto Tecnico Filippo Nicolai  di Viterbo, riuscì nell’intento di avvicinare intere generazioni di suoi studenti all’atletica, nella quale entrarono a far parte, molto spesso, da veri protagonisti. Diede vita a quel felice connubio tra Scuola ed atletica che è alla base del successo della nostra disciplina in molte realtà sportive italiane (vedi, ad esempio la studentesca Ca.ri. Rieti). Il suo insegnamento sempre pacato e mai sopra le righe, spesso disincantato, si è sempre caratterizzato per il rispetto e l’attenzione nei confronti di tutti, sia i forti che i meno forti, secondo un concetto di uguaglianza e di pari opportunità che lo ha sempre accompagnato. Allenatore dell’Olimpia Viterbo, della Ginnastica Viterbo, della Libertas Viterbo e più recentemente della Colavene Alto Lazio, è stato, tra la fine degli anni ‘60 e l’inizio degli anni ’70, anche allenatore della nazionale italiana Juniores come responsabile della velocità, oltre ad aver ricoperto importanti incarichi tecnici sempre presso la Fidal. Anche quando ricopriva significativi ruoli dirigenziali, come  la presidenza della Fidal provinciale e più recentemente la presidenza del comitato provinciale del CONI, ha sempre mantenuto un contatto diretto col campo, senza mai dimenticare il suo ruolo di insegnante e di educatore. Citare i numerosissimi atleti del Professor Condurelli è come fare la nostra storia di questi ultimi 50 anni; non lo faremo, vogliamo semplicemente ringraziarlo per il suo lavoro, e per esserci stato sempre vicino.”