Archive for Giugno, 2015

  • I giovani e l’alto livello nelle specialità di lancio: convegno nazionale a Viterbo il 3 luglio

    Nell’ambito degli eventi per il Meeting Internazionale Viterbo-Malta del prossimo inizio luglio, il Comitato FIDAL di Viterbo ha organizzato un convegno nazionale, il cui svolgimento è in programma venerdì 3 luglio a Viterbo, presso la palestra del Campo Scuola, alle 17,30.

    Il relatore sarà il prof. Francesco Angius, tecnico del settore Lanci della Nazionale Italiana, che parlerà sul tema dei giovani e l’alto livello nelle specialità di lancio. La partecipazione dà diritto a 0,5 crediti.

    Fidal-Manifestino-convegno-nuovo

  • Meeting internazionale Viterbo-Malta: i convocati per la rappresentativa

    Ecco di fila l’elenco dei convocati per la rappresentativa viterbese al Meeting Internazionale Viterbo-Malta del 4 luglio 2015. Il Comitato prega di dare conferma della partecipazione degli atleti entro e non oltre lunedì 29 giugno.

    Formazione-ViterboMalta

  • Meeting internazionale Viterbo-Malta: ecco il programma dell’evento

    Tutto pronto per il Meeting Internazionale che inaugura, in questo 2015, il gemellaggio tra l’atletica viterbese e quella di Malta, con una delegazione dell’isola in visita nella Tuscia i prossimi 2, 3 ,4, 5 e 6 luglio. un programma, quello illustrato di seguito, che culminerà nel meeting internazionale in programma a Tarquinia il prossimo 4 luglio.

    Giovedì 2 luglio 2015
    Nel pomeriggio arrivo delle rappresentative, cena, sistemazione negli alloggi.

    Venerdì 3 luglio 2015
    Mattina: ore 9.30 visita della Città di Viterbo e saluto delle autorità.
    Pomeriggio: ore 15.00 visita presso il lago di Bolsena o Villa Lante
    Pomeriggio: ore 18.30 Convegno sulle tematiche sportive giovanili .

    Sabato 4 luglio 2015
    Mattina: visita della città di Tarquinia (Museo e Necropoli)
    Pomeriggio: ore 17.00 gare presso il Campo Comunale F. Guidozzi di Tarquinia.
    Sera: ore 19.30 cena e festa al Campo Comunale F. Guidozzi di Atletica di Tarquinia.

    Domenica 5 luglio 2015
    Visita alla città di Roma

    Lunedì 6 luglio 2015
    Saluto delle rappresentative.

    Programma orario del Meeting

    Sabato 4 luglio:
    ore 17.00 cerimonia di apertura
    ore 17.30 Martello F/M
    ore 18.20  Alto F/M
    ore 18.20  100m F/M
    ore 18.30  150 m CADETTI/E
    ore 18.40  400m F/M
    ore 19.00  800m F/M
    ore 19.00  Giavellotto F/M
    ore 19.15  Handbike
    ore 19.30  lungo M/F
    ore 19.45  3000m Assoluti/Master M/F
    ore 20.00 Marcia km 4 M/F
    ore 20.25 4×100 F/M
    ore 20.40 cerimonia premiazione rappresentative

    Gare: 100-400-800-marcia-alto-lungo-martello-giavellotto-4×100-Regolamento: ogni atleta iscritto potrà partecipare a due gare oppure a una staffetta e una gara.

    Premiazioni verranno premiati tutti gli atleti partecipanti. La classifica delle squadre sarà determinata dai  migliori 9 punteggi sia maschili che femminili conseguiti nelle diverse gare in programma. La manifestazione si svolgerà secondo le norme del Regolamento Tecnico Internazionale (R.T.I.).

  • Campionati Italiani allievi a Milano Poleggi super

    Nei recenti campionati italiani Allievi disputatisi a Milano, grande prova di Jacopo Poleggi che consegue un ottimo ottavo posto nella classifica finale con il proprio record personale di 56”00 secondi netti, ottenuto nella prova eliminatoria; una posizione insperata se si pensa che il giovane viterbese partiva dalla 18° posizione di accredito in un lotto di 34  partecipanti. Una gara perfetta che lo accredita come uno dei migliori ostacolisti della atletica viterbese degli ultimi anni.

    Ludwig Schertel, dopo i due metri recentemente saltati nell’alto, si deve accontentare, , di un 9° posto che gli va sicuramente stretto, per lui una buona qualificazione a 1.94 saltata agevolmente, ma poi nella finale a dodici, non va purtroppo oltre l’1.90.

    Bene i ragazzi dell’atletica 90 Tarquinia, tutti al primo anno nella categoria allievi/e,  Matteo Anselmi, Giulia Parmigiani, Stefano Marini, vicini ai loro personali stagionali, e con prestazioni che gli hanno permesso di migliorare rispetto agli accrediti. Il martellista Matteo Anselmi giunge 18° con un buon 46,01, la discobola Giulia Parmigiani si classifica 15°  con 28.40  la stessa partiva addirittura dal 35° posto d’iscrizione, ed infine  il discobolo Stefano Marini 16° con 41.63. Elisabetta Luchetti con tre nulli nel martello conferma il suo momento negativo.

  • Campionati Italiani Allievi a Milano

    Dopo le buone prestazioni dei nostri, anzi delle nostre junior, agli italiani di Rieti di sabato scorso, sono di scena i nostri allievi/e  nella mitica Arena  di Milano, una nutrita pattuglia di  sei atleti, Matteo Anselmi, Giulia Parmiggiani, Jacopo Poleggi, Stefano  Marini, Ludwig Schertel, Elisabetta Luchetti, rappresenteranno al meglio, ne siamo sicuri, le aspirazioni e le speranze dell’atletica viterbese.

    Comincerà domani venerdì 19 giugno il martellista Matteo Anselmi dell’Atl. 90 Tarquinia, che si presenta in forma dopo il primato personale da poco conseguito vicino ai 50 metri, e, ne siamo certi, darà il meglio in una gara che si disputerà in un orario alquanto insolito, le ore 13.00. Poco dopo, alle 16.00, in pedana la discobola, sempre dell’atletica 90 Tarquinia, Giulia Parmigiani che ha recentemente centrato il proprio personale, segnalandosi come tra le più promettenti discobole della nostra regione e pronta a mettere in pedana tutta la sua ottima tecnica esecutiva mostrata in questa fase dell’anno agonistico. Sarà poi la volta, alle 17.00, di Jacopo Poleggi dell’Alto Lazio nei 400 ostacoli, gara congeniale alle caratteristiche del giovane atleta di Canepina dove riesce ad esprimersi al meglio e dove ha recentemente stabilito il proprio limite personale di 57”37.

    Sabato pomeriggio alle 15.30, in pedana il discobolo dell’Atl. 90 Tarquinia Stefano Marini, che ha portato il proprio personale di metri 42,90 e si appresta in un ottimo stato di forma ad affrontare questi campionati, cercando di migliorare l’ottima prestazione che gli ha consentito di far parte di un lotto di atleti così qualificati. Elisabetta Luchetti dell’ Alto Lazio sarà impegnata nel lancio del martello, gara che quest’anno non l’ha vista brillare particolarmente, ancora lontano dai suoi primati, ma in questa fase sembra aver  superato i problemi fisici che l’hanno ostacolata, per lei le qualificazioni sabato pomeriggio alle 17.30; ed infine Ludwig Schertel, il promettente saltatore dell’Alto Lazio, si presenta a questi italiani forte del suo recente primato personale di due metri,  in una difficile gara, quella dell’alto appunto, piena di talenti come non mai; anche per lui le qualificazioni sabato pomeriggio.

     

     

  • Campionati Italiani Junior a Rieti bravissime le nostre ragazze

    Eleonora Schertel conquista un meritato 3° posto agli Italiani di Rieti sabato pomeriggio, dopo una gara, quella dell’alto, che l’ha vista ottima protagonista. E’ bastato un solo errore a quota 1.74, l’unico in tutta la gara tra tutte le misure affrontate e superate alla prima prova, ad allontanarla dal 2° posto che sembrava ormai alla sua portata; il primo tentativo a metri  1.74 che le è costato appunto il secondo posto, con l’asticella che cadeva mentre l’atleta stava scendendo dal tappetone, lascia un po’ di rammarico, per lei comunque rimane la soddisfazione di confermarsi ai vertici nazionali della specialità.

    Bene la marciatrice Gina Pascal che, con una condotta di gara accorta ed intelligente, concludeva la sua fatica al 6° posto nella classifica finale, grazie anche ad una corretta distribuzione dello sforzo. Una gara conclusa ottimamente con il proprio primato personale di 56’04”95, che segue quello ottenuto recentemente nei 5000m, segno dell’ottima preparazione svolta in questo ultimo periodo dell’anno. La ragazza, in continuo progresso, centra un obiettivo importante che la porta a scalare le posizioni al vertice della difficile specialità della marcia.

    Per le due viterbesi si aprono nuovi scenari, visto il loro stato di forma, che le porteranno ad essere le ambasciatrici dell’atletica viterbese e a rappresentare la tradizione della nostra disciplina sempre più in alto.

  • Partono bene i Campionati Italiani Juniores grazie ad Eleonora Schertel

    Eleonora Schertel si qualifica agevolmente per la finale del salto in alto ai Campionati italiani Juniores in svolgimento da oggi a Rieti. E’ bastato un solo salto a 1,60 per raggiungere la qualificazione nella finale a dodici, nella quale Eleonora potrà dire sicuramente la sua, forte del recente 1,76, che la pone tra le migliori nella lista delle finaliste. La finale si disputerà domani con inizio alle ore 13.00 e siamo sicuri che Eleonora sarà tra le protagoniste.

    Gina Pascal nei 10 km di Marcia sarà di scena domani mattina alle ore 9.30, anch’ella si presenta a questi campionati in buone condizioni fisiche, fresca del suo recente primato personale nei 5 km di 25’21’’. Gina si presenta con la sua prestazione tra le migliori e siamo sicuri che la portacolori dell’atletica viterbese dimostrerà a pieno il suo valore.