Archive for Ottobre, 2015

  • Caccia al record a Tarquinia: il dispositivo orario

    Campo d’atletica F. Guidozzi – Tarquinia

    Ore   14.00 Ritrovo Martello

    Ore    14,20 Martello

    Ore    15.00 Ritrovo e conferma iscrizioni

    Ore            15.30  m. 60 R/ie

    Ore    15.30 Alto C/ie

    Ore    15.30 Disco  tutte le cat.  A seguire   Giavellotto Tutte le cat.

    Ore    15.30 Triplo Tutte le cat. A seguire Lungo tutte le cat.

    Ore    15.40 m. 80 C/ie

    Ore    15.50 m. 200 A/J/P/SM      U e D

    Ore    16.10 m. 1000 C/ie

    Ore    16.20 m. 1500 A/J/P/SM    U e D

    Ore    16.30 m. 1200 R/ie

    Ore    16.40 m. 800 A/J/P/SM       U e D

  • StraViterbo 2015 8° edizione domenica 11 ottobre

    Domani mattina con ritrovo alle ore 8.30, verrà disputata l’ottava edizione della “StraViterbo” la corsa podistica di Km 10 che, come da tradizione, si corre per le vie del centro storico di Viterbo. La manifestazione è organizzata dalla Scuola Sottufficiali dell’Esercito, in particolare dai Marescialli del XVI Corso “Valore”, in collaborazione con il Comitato Provinciale della Fidal di Viterbo. La competizione vuole ricordare l’Allievo Maresciallo Luca Scafarti prematuramente scomparso. Al via nella gara competitiva saranno presenti circa 300 atleti, altrettanti sono previsti per la non competitiva di 5 Km; ad aprire la manifestazione alle ore 9.30 la gara riservata ai più piccolini. L’appuntamento per tutti gli appassionati è per domani domenica 11 ottobre presso Piazza dei Caduti alle ore 8.30.

     

  • Maltempo: salta il Trofeo Alto Lazio del 10 ottobre

    A causa delle piogge che stanno colpendo la Tuscia e Viterbo in particolare, sino ad allagare il Campo Scuola di Viterbo, non sarà possibile disputare il Trofeo Alto Lazio in programma questo pomeriggio, 10 ottobre. Il Comitato FIDAL di Viterbo valuterà nei prossimi giorni se e quando sarà possibile recuperare l’appuntamento, valido anche come tappa del Trofeo Esordienti.

  • Trofeo Alto Lazio a Viterbo: comunicato ufficiale

    SI COMUNICA CHE LA 4^ PROVA DEL TROFEO PROVE MULTIPLE ESORDIENTI SARA’ RECUPERATA A VITERBO IN OCCASIONE DEL TROFEO ALTO LAZIO PER TUTTE LE CAT. ESORDIENTI A-B-C.

    VIENE QUINDI ANNULLATA LA PROVA PER GLI ESORDIENTI A DEL TROFEO ALTO LAZIO.

    INOLTRE POICHE’ LA MANIFESTAZIONE SI SVOLGERA’ A VITERBO, VISTE LE CONDIZIONI DELLA PISTA SONO ANNULLATE TUTTE LE GARE DI CORSA PER LE CAT. A-J-P-S E LE GARE DI VELOCITA’ DELLA CAT. CADETTI.

    IL TROFEO ALTO LAZIO PER LA CAT. RAGAZZI RESTERA’ QUINDI UN BIATHLON COME DA PROGRAMMA; PESO E 1000 PER I CADETTI E ALTO E 600 PER LE CADETTE.

    PER LE CATEGORIE A – J – P – S UOMINI E DONNE SI EFFETTUERANNO SOLO GARE DI SALTO E LANCIO E PRECISAMENTE:

    GIAVELLOTTO
    DISCO
    LUNGO
    ALTO

    IL COMITATO PROVINCIALE FIDAL VITERBO

  • Ermanno Tronti Presidente dell’Alto Lazio sul Campo Scuola

    IL CAMPO SCUOLA DI ATLETICA LEGGERA DI VITERBO

    È NECESSARIO IN PROVINCIA.

              Quale presidente dell’ALTO LAZIO A.S.D., Società di Atletica Leggera con sede a Civita Castellana, alla luce delle conferme espresse ultimamente dal Sindaco di Viterbo dott. Michelini, non posso che augurarmi che venga riaperto al più presto il Campo Scuola di Viterbo. Infatti la sede ufficiale della nostra associazione è a Civita Castellana, ma gli atleti vengono un pò da tutta la provincia e quelli di Viterbo, o dei paesi limitrofi, per ripetere i meravigliosi risultati che ci hanno portato ad essere una delle più importanti società di Atletica Leggera del Lazio, si dovrebbero allenare appunto al Campo Scuola.

    I problemi trovati dagli atleti in questo ultimo periodo li hanno già abbondantemente espressi, in varie occasioni ed in vari modi, i loro tecnici e altri Dirigenti nei loro interventi. Quello che vorrei qui far notare è il disagio che l’indisponibilità del suddetto impianto crea anche nel basso viterbese, nella zona cioè che va da Civita Castellana fino a Monterosi, essendo essa sprovvista di impianti per l’Atletica Leggera. Infatti è oramai da mesi che, oltre a quelli più grandi, anche i nostri piccoli atleti ed i loro genitori si devono impegnare in lunghe e scomode trasferte, anche infrasettimanali, per poter gareggiare su una pista decente.

    Speriamo quindi che venga al più presto ripristinata la completa agibilità del Campo Scuola di Viterbo perché esso, con la sua centralità, è un polo ASSOLUTAMENTE  INDISPENSABILE  per  l’Atletica  Leggera  della   nostra Provincia, e che venga così dato modo alla FIDAL Provinciale, e alla nostra associazione  ALTO LAZIO A.S.D., di poter di nuovo organizzare manifestazioni di livello nazionale e internazionale come nel recente passato.

  • Eleonora Schertel vince a Caorle

    Bella affermazione della saltatrice in alto Eleonora Schertel a Caorle, in occasione dell’incontro per macro-area riservato alla Categoria Juniores, che ha visto impegnati i migliori Juniores del centro nord d’Italia. La viterbese centra la vittoria in una gara che l’ha vista sempre in testa sin dai primi salti, a dimostrazione di una buona maturità agonistica raggiunta. Eleonora regola un gruppo di otto finaliste con un salto di 1.65, lontano dai suoi standard, ma in linea con quello che può essere lo stato di forma di un saltatore nella stagione che volge al termine.

    Bene anche la nostra marciatrice Gina Pascal nei 5 Km di marcia, che con un ottimo 26’6”19 si piazza al 5° posto, mostrando ancora un buon stato di forma anche in questa fase finale della  stagione agonistica.

    Simone Piazzolla, unico rappresentante maschile della nostra atletica, proveniente dalla pallacanestro, è riuscito a centrare una convocazione per una gara così prestigiosa grazie alle buone prestazioni ottenute in questa ultima parte di stagione; per lui un settimo posto nel lancio del disco con la misura di metri 32.36, ma soprattutto una magnifica occasione per conoscere da vicino l’atletica di alto livello.

    Appuntamento per il prossimo fine settimana a Viterbo, per l’ormai tradizionale “Trofeo Alto Lazio” di Prove Multiple e con il recupero della 5° prova del Trofeo Esordienti.

     

  • niente asta in piazza a Viterbo

    Doveva essere la serata del salto con l’asta a piazza del Comune, ma la manifestazione è saltata a causa del maltempo.

    La gara/esibizione, inscritta all’interno del terzo festival dello sport Eroica iniziato oggi, prevedeva la partecipazione di Eugenio Ceban, vice campione italiano Promesse, Giacomo Befani, secondo ai mondiali Master di Lione nel 2015, Letizia Marzenta della Firenze Marathon campionessa italiana e la nazionale italiana Alessandra Lazzari, oltre che dei viterbesi Ludwig Schertel, Umberto Battistin, Vanessa Goletti e Francesco Borri.

    “Ci dispiace – ha spiegato il delegato Coni Alessandro Pica – ma il meteo non ha giocato a nostro favore. Purtroppo, a causa degli imminenti impegni nazionali di alcuni atleti non possiamo far svolgere la gara all’interno di Eroica, ma ci rifaremo al più presto”.

    Nonostante il maltempo, le altre attività inscritte all’interno del festival dello sport sono andate avanti, nell’attesa di un miglioramento meterologico nella giornata di domani.

  • Salto con l’asta in piazza a Viterbo

    Ancora l’Atletica protagonista in questo fine settimana, con due belle ed affascinanti manifestazioni, inserite nella tre giorni della kermesse dell’Edizione 2015 di “Eroica” vetrina di tutto lo sport viterbese, fortemente voluta dal Coni di Viterbo e dal suo Delegato Alessandro Pica. Si inizierà con la gara di velocità sui metri 60, venerdì mattina alle ore 10.00, nella ormai consueta location di Via Marconi,  dove a sfidarsi saranno i ragazzi degli Istituti Secondari di 1° e 2° grado. Sempre venerdì ma alle ore 19.00, nella centralissima Piazza del Plebiscito, per la prima volta a Viterbo si potrà assistere alla gara/esibizione di salto con l’asta con atleti di livello nazionale. La manifestazione, che rappresenta il fiore all’occhiello di questa edizione 2015 di Eroica per la particolarità della disciplina e per il buon livello dei partecipanti, promette sicuramente spettacolo. Hanno  confermato la loro presenza gli atleti: Eugenio Ceban Lib. Orvieto, vice campione italiano Promesse, con un limite personale di 5.10; Giacomo Befani, Lib.Spoleto, 2° ai Mondiali Master di Lione nel 2015, capace in passato di saltare oltre 5.40; tra le donne la campionessa italiana 2015 Letizia Marzenta della Firenze Marathon, con un personale di 4.10; la nazionale italiana Alessandra Lazzari del Cus Perugia, con un notevolissimo personale di 4,25; a questi atleti si aggiungeranno  ben cinque giovanissime ragazze della Pol. Spoleto, Francesca Zafani, Ginevra Conte, Elisa fabiani, Mariette Martineau, Enrica Barchi, tutte con prestazioni attorno ai 3,00 metri; in gara anche il giovanissimo orvietano  Michele Felloni, accreditato di un buon 3.40; tra i nostri, alla prima esperienza con l’asta, segnaliamo Ludwig Schertel, Umberto Battistin, Vanessa Goletti, Francesco Borri.

    Appuntamento per tutti gli sportivi ed appassionati a Piazza del Plebiscito, alle ore 19.00 di venerdì 2 ottobre.

     

     

  • Oggi a Viterbo 4° prova del Trofeo Esordienti di P.M.

    Questo pomeriggio, presso il Campo Scuola di Viterbo, 4° appuntamento con le gare del “Trofeo di Prove Multiple Esordienti”. Di scena le compagini dell’Atletica Viterbo, dell’Atletica 90 Tarquinia, dell’Alto Lazio di Civita Castellana, dell’Atletica Vetralla, che con i loro piccoli atleti si incontreranno per la disputa di 2 specialità solo apparentemente distanti, gli ostacoli e la marcia. La 5° ed ultima prova dell’edizione 2015 del Trofeo, giunto al 5° anno di programmazione, si svolgerà a Tarquinia giovedì 15 ottobre p.v.

    Appuntamento per tutti alle ore 17.00 presso il Campo Scuola di Viterbo, per il consueto ritrovo giurie e concorrenti.