Archive for Gennaio, 2016

  • I viterbesi ospiti della Società Starmax di Malta

    Terminato il Raduno Tecnico a Malta degli atleti viterbesi, ospiti della locale Società di atletica leggera STARMAX. Quattro intense giornate di raduno, dal 2 al 5 gennaio, durante le quali i nostri ragazzi hanno mostrato impegno e spirito di dedizione, adeguandosi prontamente ai ritmi pressanti proposti . Un incontro collegiale, che ha visto circa 20 atleti della Tuscia confrontarsi con i coetanei di Malta, coordinati dai tecnici Mark Farrugia e Monica Condurelli, e che è stato arricchito da importanti test individuali su tutti gli atleti, i cui risultati si sono rivelati particolarmente interessanti, in quanto hanno mostrato per tutti un ottimo stato di salute e di benessere. Infatti, gli indicatori hanno rivelato un rapporto ottimale tra i vari indici di massa corporea, un ottimo stato del tono muscolare e un equilibrato contenuto di acqua corporea, risultato di una corretta alimentazione da parte delle famiglie nei confronti dei loro ragazzi e di un’attenzione particolare alla pratica sportiva da parte dei nostri allenatori, presupposto importante per sperare in buone prestazioni agonistiche per il nuovo anno sportivo.

    Il raduno è stato curato nei minimi particolari dai dirigenti della Società STARMAX, soprattutto dal Responsabile Tecnico Mark Farrugia che non ha lasciato nulla al caso, impegnandosi al meglio per poter offrire un soggiorno il più funzionale possibile e all’altezza delle aspettative di tutti i partecipanti. Sono state messe a disposizione della nostra rappresentativa le loro strutture ma soprattutto le loro tecnologie, risultate utilissime per comprendere, come si diceva poc’anzi, non solo lo stato di salute e di forma dei nostri atleti ma anche le loro capacità tecnico coordinative, come lo studio della corsa e i relativi parametri. Durante il soggiorno non sono stati trascurati, tuttavia, gli aspetti culturali, con la visita all’antica Capitale di Malta, la città di Mdina, alle Tre Città poste sulla costa e alla capitale La Valletta, il tutto culminato nella visita guidata alle Catacombe di San Paolo e ai famosi dipinti del Caravaggio conservati nella Cattedrale di San Giovanni.

    Sul piano sportivo, la professoressa Monica Condurelli, nostro Fiduciario Tecnico, ha proposto ai nostri e ai giovani maltesi una serie di esercitazioni sulla tecnica del Salto in alto, in particolare sulla fase della rincorsa, che sono state apprezzate da tutti. Particolarmente ammirati  i salti dei nostri Umberto Battistin, Eleonora e Ludwig Schertel, che si sono espressi con salti ad altezze significative.

    I Tecnico maltese Mark Farrugia ha invece proposto, per i velocisti e i saltatori, allenamenti in cui si presentava la stretta combinazione tra le esercitazioni di forza con l’utilizzo del bilanciere, precedute da esercizi di rapidità ed esplosività, associati successivamente a prove di velocità o resistenza alla velocità, che hanno suscitato particolare apprezzamento da parte di tutti i nostri atleti:  Leonardo Bargagli, (in grande forma), seguito dai velocisti Andrea Perelli, Emanuele Peri, Andrei Bulboaca, Simone Battistin, Cristian Bizzarri, e dalle ragazze Anna Lisa Portoghesi, Lorena Marino e Roberta Infelli, quest’ultima impegnata anche negli allenamenti di resistenza.

    I mezzofondisti Anton Ivanikhin, Eugenio Paoloni, e Castellana Davide si sono confrontati con alcuni mezzofondisti di Malta in allenamenti molto produttivi soprattutto sul piano metodologico. Mentre, i lanciatori Simone Piazzolla, Elisabetta Luchetti e, per l’occasione reduce da un recente infortunio, Claudia Capati, si sono confrontati sulle tematiche del Lancio del disco e del giavellotto.

    Appuntamento per tutti nei mesi estivi per un grande meeting sulla nuova pista Campo Scuola di Viterbo come promesso dall’Amministrazione comunale.

  • Raduno tecnico per i nostri a Malta dal 2 al 5 gennaio

    Tutto pronto per la trasferta a Malta della rappresentativa viterbese di atletica leggera, da sabato 2 a martedì 5 gennaio 2016. Venti, tra atleti e tecnici, saranno ospiti della squadra maltese dello Starmax in un raduno tecnico, nel quale saranno trattati i temi della metodologia e didattica dell’allenamento; contestualmente verranno eseguiti i test di valutazione dello stato di forma degli atleti  associati alla verifica dei loro  indici di massa corporea.

    Gli amici di Malta, con questo incontro, ricambiano l’ospitalità offerta loro nel mese di luglio scorso, quando si svolse il Meeting Viterbo/Malta presso il campo di atletica di Tarquinia.

    Oltre a rinsaldare i vincoli di amicizia con i colleghi maltesi, questo appuntamento sarà un ottimo banco di prova per meglio avviare la nuova stagione agonistica 2016 ormai alle porte, con le imminenti Indoor e con le tradizionali gare di corsa campestre.

    Accompagnati dai tecnici Monica Condurelli e Burratti Sergio, parteciperanno al raduno:

    MARIANI  IVANIKHIN   ANTON                 velocità

    SCHERTEL                           LUDWIG            salti

    BATTISTIN                         UMBERTO          salti

    PAOLONI                           EUGENIO            mezzofondo

    PIAZZOLLA                        SIMONE              lanci

    BATTISTIN                         SIMONE              velocità

    CASTELLANA                    DAVIDE              mezzofondo

    BARGAGLI                         LEONARDO        velocità

    PERI                                     EMANUELE        velocità

    BIZZARRI                            CRISTIAN            lanci

    BULBOACA                       MIHAI  ANDREI  ostacoli

    PERELLI                              ANDREA              salti                      

    SCHERTEL                         ELEONORA         salti

    MARINO                           MARIA LORENA   velocità

    INFELLI                              ROBERTA            marcia

    LUCHETTI                          ELISABETTA        lanci

    CAPATI                              CLAUDIA             marcia

    PORTOGHESI                  ANNALISA          velocità