Archive for Febbraio, 2016

  • Campionati Regionali Invernali di Lanci domenica 28 a Viterbo

     

    Domenica 28, a Viterbo Campionati Regionali Invernali di lanci: saranno di scena martellisti, discoboli, giavellottisti, dai cadetti agli assoluti; circa 80 atleti ed atlete, daranno vita ad una Kermesse di gare all’insegna del Fair play. Numerosa ed importante  la presenza dei viterbesi, infatti, sono 20 gli  atleti della Tuscia iscritti, con in testa Simone Piazzolla che nel disco cercherà di centrare il minimo per gli italiani Promesse. Appuntamento per tutti è per le ore 9.00 per il consueto ritrovo giurie e concorrenti.

  • L’Istituto Comprensivo Pietro Egidi di Viterbo Campione Regionale Cadetti di Corsa Campestre

    Mercoledì 24 febbraio si sono svolti a Roma, presso la città militare della Cecchignola, i Campionati Regionali Studenteschi di Corsa Campestre edizione 2016.

    In una giornata primaverile, circa 400 studenti in rappresentanza di una cinquantina di istituti tra 1° e 2° grado, provenienti da tutto il Lazio, si sono affrontati in una Kermesse di gare combattute  all’insegna di un sano agonismo. L’Istituto Comprensivo Pietro Egidi di Viterbo, grande protagonista dell’evento, è riuscito a piazzare i propri studenti sul podio in tre diverse categorie, ma soprattutto ha conquistato con merito il titolo di Campione Regionale nella categoria CADETTI, ciò gli consentirà di rappresentare la nostra regione alle finali nazionali, che si disputeranno in Friuli Venezia Giulia nel mese di marzo.

    La squadra Cadetti dell’Egidi, che già nelle fasi provinciali aveva mostrato un ottimo stato di forma, vince con autorità grazie al 3° posto di Axiel Todja, sempre in lotta per la vittoria, ma anche agli ottimi piazzamenti di  Marco Vincenti 12° classificato e di Andrea Oriolesi 13esimo, e all’apporto di Michele Masini quarto rappresentante dell’Egidi.

    Una vittoria che mancava alla nostra provincia da diverso tempo e che giunge a premiare un movimento, quello dell’atletica viterbese, che meritava sicuramente  questa affermazione dopo i buoni piazzamenti negli anni passati, tra i quali ci piace ricordare il secondo posto, nella scorsa edizione, sempre dell’I.C. Egidi.

    Ottimi risultati anche a livello individuale per i ragazzi dell’Egidi: Simone Lavella vince il titolo di Campione Regionale Ragazzi disputando una gara condotta sempre in  testa sin dalle prime battute, al 7° posto Samir Rosadini sempre dell’Egidi. Nella classifica per province, relativa alla categoria Ragazzi, Viterbo giunge al 3° posto; nella categoria ragazze, terzo posto per Sara Corbo dell’Egidi, al 16° Misgana Teobaldi seguita da Rebecca Antonaci entrambe dell’Egidi. Nella classifica per province, relativa alla categoria Ragazze, Viterbo giunge al 2° posto. Nella gara Cadette 7° posto per Erika Cianchelli Scuola P.Vanni Viterbo, dopo  una gara sempre nelle posizioni di testa, 11° posto per Sofia Loddo dell’Egidi; nella classifica per Istituti 6° posto per L’Egidi e 15° per la Sacconi Tarquinia.

    Nelle gare riservate agli Istituti di 2° grado, prestazioni “normali” dei viterbesi, in linea con quanto fatto vedere nelle finali provinciali; miglior piazzamento per gli allievi è per HL Hussein Omar I.T.T. Leonardo da Vinci Viterbo giunto 31°, tra le allieve Ercoli Beatrice del Liceo Ruffini Viterbo giunge al 25° posto.

  • Successo dei Campionati Provinciali Individuali di Cross e IV Trofeo Esordienti

    Sabato 13 febbraio, presso il Campo Scuola di Viterbo, si sono svolti i Campionati Provinciali Individuali di Corsa Campestre, riservati a tutte le categorie federali, e al suo interno il 4° Trofeo Esordienti di Cross. Circa 150 atleti si sono dati appuntamento per questa tradizionale manifestazione, che non ha deluso le aspettative, con gare incerte fino alla fine, piene di sano agonismo e all’insegna dell’amicizia e del fair play; il tutto è stato coordinato sul campo dal nostro Gruppo Giudici gara ed in segreteria da Marina Tedeschi e Federica Gregori, aiutati naturalmente dai tecnici delle varie società presenti, che hanno seguito i propri piccoli e grandi atleti in ogni fase della loro presenza al campo, dal riscaldamento alla competizione stessa. La manifestazione si è svolta regolarmente e per questa edizione 2016 nella classifica del Trofeo Esordienti la vittoria è andata con 359 punti all’Atletica Viterbo, che ha preceduto l’Atl.90 Tarquinia con 313 punti, al 3° posto l’Atletica Vetralla con un punteggio di 236, al 4° l’Alto Lazio Civita Castellana con 185 punti. Nelle gare valevoli per il titolo di Campione provinciale, vittoria negli assoluti per Davide Castellana, Alto Lazio, negli Juniores primo posto di Eugenio Paoloni dell’Alto Lazio, che precede Birelli Matteo Atl. Vetralla, Jacopo Poleggi e Andrei Bulboaca entrambi dell’Alto Lazio; nella gara allievi Leonardo Bargagli Alto Lazio vince davanti al compagno di squadra Simone Battistin; negli assoluti Andrea Alberti vince con merito; tra i cadetti per l’Atletica 90 Tarquinia è campione provinciale Davide Cardoni, al 2° posto Lorenzo Aquilani Atl. Vetralla, al 3° Leonardo Ferrari Alto Lazio; nella Cadette Erika Cianchelli vince davanti a Sara De Tommaso entrambe della Atl. Viterbo al 3° Giada Pistella Atl. Vetralla. Tra i ragazzi vittoria di Lorenzo Mechelli Atl. Viterbo, al 2° Lohajit Botticelli Alto Lazio Civita Castellana, al 3° Matteo Cianchelli Atl. Viterbo; nelle ragazze Benedetta Tartaglia si aggiudica la gara davanti a Elena Natale entrambe dell’Atl.90 Tarquinia, al 3° posto Valeria Gasbarri dell’Atl. Viterbo. Prossimo appuntamento con l’atletica è per domenica 28 febbraio c.m. al Campo Scuola di Viterbo, dove saranno di scena i lanciatori che si contenderanno il titolo di Campione Regionale di lanci invernali 2016.

  • 65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre

    Si è svolta mercoledì 10 febbraio, presso il Campo Scuola, la 65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre. Un’edizione tra le più ricche di questi ultimi anni, con circa 20 Istituti scolastici, tra 1° e 2° grado, a contendersi il titolo di campione provinciale e a strappare il passaggio alle prestigiose finali regionali del 24 febbraio prossimo a Roma. Molte le autorità amministrative, sportive, scolastiche e culturali giunte ad onorare questa 65° edizione, tra cui ricordiamo: il Consigliere Annarita De Alexandris in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, la quale ha ribadito la volontà dell’Amministrazione di completare i lavori di ripristino del Campo Scuola; il Delegato del Coni Alessandro Pica che ha sottolineato l’importanza formativa delle discipline “più povere” e come la tutela delle attività giovanili e scolastiche passi attraverso strutture che siano degne di questo nome, ribadendo l’urgenza della sistemazione del Campo Scuola; il Responsabile provinciale della Federazione paraolimpica Carlo Aronne ha curato le premiazioni dei ragazzi, in particolare degli studenti diversamente abili; il Presidente del Rotary Club Viterbo Arch. Lorenzo Grani, accompagnato dal Consigliere Rotary Dott.ssa Fosca Tasciotti, ha ufficialmente donato al Campo Scuola il preziosissimo Defibrillatore, e ha sottolineato l’impegno del Rotary nel portare avanti  queste iniziative volte a dare sicurezza e protezione agli sportivi della nostra Città; la Dirigente Scolastica Dott.ssa Loretta Bucciotti, ha ribadito il ruolo educativo delle attività culturali che si svolgono all’interno della scuola, evidenziando come lo sport rappresenti uno dei  momenti più formativi per i nostri giovani; la Prof.ssa Letizia Falcioni, Coordinatrice di Ed. Fisica del Miur, ha avuto parole di elogio nei confronti di tutti gli insegnati che con passione e  disponibilità rendono possibili manifestazioni così complesse ed articolate, decretandone il successo.

    Le gare, intense e spettacolari, con un gran numero di partecipanti, combattute fino alla fine, hanno avuto un regolare svolgimento grazie, al preciso coordinamento in campo dei professori Massimo Chiusaroli, Monica Condurelli e Linda Misuraca, al lavoro in  segreteria di Marina Tedeschi e Federica Gregori e, per questa edizione, alla disponibilità di uno speaker d’eccezione il prof. Paolo Fatiganti, che ha animato e coordinato con efficace cortesia lo svolgimento delle gare e le premiazioni finali.

    Dal punto di vista dei risultati, l’ I. C. Pietro Egidi di Viterbo, per la prima volta dall’istituzione dei giochi, si è imposto in  tutte le classifiche riservate alle scuola media, ragazzi, cadetti, maschili e femminili, ed è stato capace di aggiudicarsi tre successi individuali su quattro competizioni, un primato di vittorie conseguito, più unico che raro, che lo pone tra le scuole più attive sul territorio. Tra le superiori, nelle  Allieve vittoria del Liceo Ruffini di Viterbo, mentre tra gli Allievi l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci si impone su tutti.

    A livello individuale, nella categoria ragazze vittoria di Sara Corbo I.C P. Egidi Viterbo, davanti alla compagna Misgana Teobaldi, al 3° Marlena Paraschiv I.C. Bassano Romano, 4° Marika Sacripanti Sacconi Tarquinia, al 5° Rebecca Antonaci, al 6° Sara Grancini, al 7° Sara Arcangeli, all’8° Elena Pugliese, tutte dell’I.C. Egidi.

    Nella categoria ragazzi, vittoria di Simone Lavella dell’I.C. Egidi Viterbo, al 2° Lorenzo Minelli I.C. Bassano Romano, al 3° Matteo Cianchelli I.C. Vanni Viterbo, al 4° Francesco Mecarini I.C. Egidi, al 5° Lorenzo Foscoli I.C. Ruffini di Valentano, al 6° Thomas Menicacci I.C. Monaci Soriano nel Cimino, al 7° Samir Rosadini Egidi, all’8° Flavio Cosimi Sacconi Tarquinia.

    Tra i cadetti vittoria di Axiel Todja I.C. Egidi Viterbo, al 2° Lorenzo Aquilani I.C. Scriattoli di Vetralla, al 3° Cristian Andreoli I.C. Fantappiè Viterbo, al 4° Marco Vincenti, al 5° Andrea Oriolesi entrambi dell’I.C. Egidi, al 6° Andrea Favaretto, al 7°  Lorenzo Leporatti ambedue dell’I.C. Fantappiè, all’8° Edoardo Torzi I.C. Bassano Romano.

    Nella categoria cadette vittoria di Erika Cianchelli della Vanni Viterbo, al 2° Sofia Loddo I.C. Egidi, al 3° Benedetta Tartaglia, al 4° Elena Natali entrambe della Sacconi Tarquinia, al 5° Arianna Farronato, al 6° Alice Califano, al 7° Martina Bastiani, all’8° Alice Raimondi, al 9° Elisa Marignoli, tutte dell’I.C. Egidi.

    Negli allievi vittoria di Edoardo Buzzi del Liceo Ruffini Viterbo, al 2° Omar El Hussein, al 3° Leonardo Ferrari, entrambi del Leonardo da Vinci Viterbo, al 4° Maxim Mazzolini del Ruffini, al 5° Alessandro Faraoni, al 6° Michael Menicacci, al 7° Alexandru Morneal, tutti del Leonardo da Vinci Viterbo, all’ 8° Simone Pesci del Ruffini Viterbo.

    Tra le allieve vittoria di Benedetta Ercoli, al 2° Ida Bernardini, al 3° Elena Sposetti, al 4° Sara De Tommaso, al 5° Michela Moruccia, tutte del Liceo Ruffini Viterbo, al 6° Martina Bifferoni del I.S.S. Besta di Orte.

    Infine nella categoria Juniores maschile primo posto per Jacopo Poleggi dell’Orioli Viterbo, al 2° Andrei Bulboaca del Leonardo da Vinci Viterbo, al 3° Federico Ferretti, al 4° Emanuele Peri del Leonardo da Vinci. Tra le Juniores femminili, vince Giulia Lunghini dell’Orioli Viterbo, al 2° Sara Francola, al 3° Jolanda Puccio, entrambe del Midossi Nepi.

    Nella classifica delle varie categorie:

    Ragazze 1° Egidi Viterbo, 2°  Sacconi Tarquinia, 3° Monaci Soriano Nel Cimino, 4° Bassano Romano, 5° Ruffini Valentano, 6° Marchini Caprarola.

    Ragazzi 1° Egidi Viterbo, 2° Ruffini Valentano, 3° Fantappiè Viterbo, 4° Alberti Blera, 5° Bassano Romano, 6° Sacconi Tarquinia.

    Cadette: 1° Egidi Viterbo, 2° Sacconi Tarquinia, 3° Vanni Viterbo, 4° Montalto di Castro, 5° Fantappiè Viterbo, 6° Ellera Bagnaia.

    Cadetti: 1° Egidi Viterbo, 2° Fantappiè Viterbo, 3° Bassano Romano, 4° Ruffini Valentano, 5° Scriattoli Vetralla, 6° Sacconi Tarquinia.

    Allieve: 1: Liceo Ruffini Viterbo.

    Allievi: 1 Isti. Leonardo da Vinci Viterbo.

     

  • Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre

    Mercoledi 10 febbraio si disputerà, presso Il Campo Scuola di Viterbo, la 65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa campestre. Una manifestazione “storica” nel panorama dello sport viterbese: 65 edizioni ininterrotte, che hanno sempre rappresentato un appuntamento al quale intere generazioni di studenti viterbesi hanno puntualmente aderito, in un connubio non solo tra le generazioni ma tra le diverse classi sociali del nostro territorio. Un’ edizione che si preannuncia ricca, con un numero elevato di iscritti, circa 600, a riprova dell’immutato fascino che nel tempo, malgrado i forti cambiamenti sociali e di costume avvenuti in tutti questi anni, l’atletica ha saputo conservare. Una competizione che ha attreversato tutta la storia sociale e del costume del nostro territorio, dalle prime edizioni, corse nel dopoguerra con tutte le difficoltà che si possono immaginare, a quelle odierne inserite in una attualità piena di insidie per i nostri giovani, alle prese con una società che li vuole sempre più sedentari e meccanizzati.

    Una manifestazione che quest’anno avrà un significato particolare in quanto il Rotary Club Viterbo, attrraverso il suo Presidente l’Arch. Lorenzo Grani, donerà ufficialmete alla Fidal Viterbo e conseguentemente al Campo Scuola un preziosissimo Defibrillatore, che consentirà di garantire una maggiore sicurezza agli utenti del nostro impianto. Un’opera meritoria questa del Rotary Club Viterbo, che si inserisce in un più vasto programma di donazioni che interesseranno, a breve, anche altre realtà sportive della Tuscia. La cerimonia ufficiale della donazione avrà luogo prima delle premiazioni degli Istituti e degli studenti vincitori della manifestazione.

    Un avvenimento dunque pieno di significati, che travalicano quelli sportivi, che speriamo possa essere celebrato nel migliore dei modi, anche con la presenza delle autorità Amministrative, Scolastiche e Sportive, a conferma dell’importanza dello sport scolastico e delle sue tradizioni così immutate nel tempo.

    Di seguito l’orario della manifestazione:

     

    9,30                                       Ritrovo giurie e concorrenti e verifica mod. B

    10,00                                    1000 m                 Ragazze

    10,15                                    1000 m                 Ragazzi

    10,45                                     1400 m                 Cadette

    11,00                                    1500 m                 Cadetti

    11,15                                    1500 m                 Allieve

    11,30                                    2500 m                 Allievi

    11,45                                    2500 m.                Juniores F

    12,00                                    3500 m.                Juniores M

     

    Cerimonia di consegna del Defibrillatore da parte dell’Arc. Lorenzo Grani Pres. Rotary Club Viterbo

     

    A seguire                                           Premiazioni Scuole Medie e  Superiori e squadre integrate 

     

  • Corso per l’uso del Defibrillatore al Campo Scuola

     

    Mercoledì 3 febbraio 2016 si e svolto presso il Campo Scuola il corso per l’uso del defibrillatore, a cui hanno partecipato nove associati, tra dirigenti e allenatori, dell’atletica viterbese.

    Il corso, diretto da Riccardo Arseni coordinatore per la formazione della Croce Rossa della provincia di Viterbo, ha consentito ai partecipanti di esercitarsi per tutta la mattinata nell’uso del defibrillatore, al fine di tutelare la sicurezza di tutti gli utenti del campo.

    Il corso si è potuto realizzare grazie ai buoni uffici del Dott. Pierluigi Tasciotti, Presidente Provinciale della Federazione Italiana Medici Sportivi, e  al fattivo interessamento del Presidente del Rotary Club Viterbo Arch. Lorenzo Grani che, oltre ad organizzare il corso stesso, donerà al Campo Scuola il preziosissimo defibrillatore, condizione indispensabile per poter assicurare la sicurezza agli utenti, e requisito necessario per mantenere l’apertura del campo in considerazione delle ultime disposizione legislative che hanno stabilito l’obbligo per tutti gli impianti sportivi di avere un defibrillatore.

    Lo stesso Presidente del Rotary Club Lorenzo Grani, nel salutare i partecipanti, ha voluto sottolineare l’importanza di questi momenti formativi per la sicurezza di tutti, ma anche l’aspetto significativo dell’iniziativa come momento di supporto verso gli altri; inoltre, il Presidente ha ricordato che il Rotary Club Viterbo continuerà in questo suo progetto di solidarietà donando, nei prossimi mesi, un defibrillatore anche ad altre realtà sportive del viterbese.

    Il direttore del corso Riccardo Arseni ha sottolineato l’importanza della formazione dei cittadini e della diffusione del defibrillatore in quanto nelle realtà del nord Europa in particolare nella Danimarca, la diffusione capillare  della rianimazione e dell’uso del defibrillatore consente di salvare circa il 50% delle persone colpite mentre in Italia siamo ancora molto lontani da questa risultato.

    Il Comitato Provinciale della FIDAL di Viterbo esprime il più vivo ringraziamento al Rotary Club Viterbo per questa sua meritoria iniziativa che consentirà ai suoi tesserati, ma anche a tutti gli utenti del Campo Scuola, di vivere il momento sportivo con maggior sicurezza e tranquillità .

     

  • Campionati Provinciali di Cross e Trofeo Esordienti: il programma del 13 febbraio

    Si correranno sabato 13 febbraio a Viterbo i Campionati Provinciali Individuali di Corsa Campestre e il III Trofeo Esordienti di Cross. Ecco di seguito il programma completo.

    ORE
    15,30                 Ritrovo giurie e concorrenti
    15,50                 400 m Es.C m/f
    16.00                 500 m Es. B m/f
    16,10                 800 m Es.A m/f
    16,20                 1000 m Ri-e
    16,30                 1400 m Ce
    16,45                 2000 m Ci
    17.00                 3000/4000 m A/J/P/S m-f

    Regolamento:

    Per gli esordienti A/B/C verrà stilata una classifica di società; ogni società potrà partecipare con un numero illimitato di atleti, al fine della classifica saranno presi in considerazione i primi 3 classificati sia maschili che femminili delle tre categorie. A livello individuale verranno premiati i primi 10 classificati. Vince la società con maggior punteggio; sarà assegnato un Trofeo o coppa alla prima classificata, coppa alla seconda e terza classificata.

    Alle cat. R/C/A/Ass.m-f  sarà assegnata la maglia di Campione Provinciale 2016, e verranno premiati i primi sei classificati.