Archive for Marzo, 2016

  • BUONA PASQUA 2016

    Il presidente a nome di tutto il comitato augura UNA SERENA PASQUA a tutta l’atletica italiana e viterbese.

  • Trofeo Loris Coppa staffette protagoniste

    Si è svolta mercoledì 23 marzo 2016 la 2° edizione del Trofeo Loris Coppa di staffette, riservata agli istituti scolastici della nostra provincia. Circa 100 studenti in rappresentanza di 4 scuole, presso il campo comunale di Bagnoregio, hanno dato vita a gare appassionate e coinvolgenti, come solo le staffette possono fare; purtroppo la manifestazione è stata ostacolata dalla pioggia che ha permesso solo lo svolgimento delle staffette veloci 4X100 mentre le batterie riguardanti la staffetta mista non hanno potuto prendere il via.
    Il Dott. Galeotti, in rappresentanza della Famiglia Coppa, ha avuto parole di elogio per ragazzi ed insegnanti, che sfidando le intemperie hanno voluto essere presenti a questo memorial in ricordo del Professor Loris Coppa, un insegnante, un intellettuale, un nostro concittadino, che ha saputo con le sue intuizioni educative precorrere i tempi, come testimoniano le sue opere tutte dedicate alla scuola e ai suoi protagonisti, studenti ed insegnanti, e il suo impegno di educatore e di studioso delle metodologie didattico/educative.
    Nelle superiori vittoria dell’Istituto tecnico Leonardo da Vinci Viterbo del Prof. Misuraca, con i quattro staffettisti, Ferri, Bulboaca, Perelli, Bouros, che vincono davanti alla squadra di casa dell’Itas Bagnoregio coordinata dal Prof. Spano.
    Nelle scuole medie, tra i ragazzi/e vittoria dell’I.C. Egidi di Viterbo con Pietroni, Barone, Cianfana, Capodiferro; tra i cadetti/e ancora vittoria dell’Egidi con Ferlicca, Mancinelli, Pignatale, Piergentili, davanti alla scuola di Fabrica di Roma, con Minella, Bedini, Barbato, Transi.
    Questo del Trofeo Loris Coppa è il quinto degli appuntamenti realizzati dalla Fidal in collaborazione con l’Ufficio Educazione Fisica del Miur di Viterbo, che hanno visto circa 1400 studenti prendere parte a manifestazioni dove il correre, lanciare, saltare, marciare, hanno creato entusiasmo rappresentando, tra l’altro, occasioni di preparazione per le finali provinciali di atletica su pista in programma a Tarquinia nel mese di aprile.

  • E’ MORTO ANDREA MILARDI

    Apprendiamo ora la notizia che Andrea Milardi ci ha lasciato, grande amico di tutta l’atletica di Viterbo. Il Comitato e tutta l’atletica viterbese esprimono le più sentite condoglianze alla moglie Cecilia e ai figli Alberto, Maria Chiara e Vittoria.
    Ciao Andrea

  • Al via la fase C del corso per istruttori

    Domani 21 marzo, con due lezioni tenute rispettivamente dal F.T. Regionale Emilio De Bonis e dal nostro F.T. Monica Condurelli, prenderà il via la terza fase del corso per istruttori. La prima lezione inizierà  alle ore 18.00 presso la palestra del Campo Sportivo Scolastico. Il corso iniziato circa un anno fa con la prima fase, vedrà 11 aspiranti tecnici  impegnanti fino al 2 maggio con una serie di lezioni tenute da prestigiosi insegnanti/formatori e si concluderà il 4 maggio con i test di valutazione finale.

  • Premiazione Annuale

    Domani 9 marzo con inizio alle ore 17.30, presso “La Dimora di Vitorchiano”, premiazione annuale del Comitato Provinciale della Fidal Viterbo, che andrà a conferire i giusti riconoscimenti ai nostri migliori atleti, giudici, dirigenti, allenatori, società ed Istituti scolastici, che hanno animato la stagione agonistico-sportiva 2015. Circa 150 premiati, più di cento atleti dalla categoria ragazzi in poi, e una quarantina tra giudici, dirigenti, allenatori.

  • Gioco Atletica edizione 2016 vince la scuola Fantappiè Viterbo

    Questa mattina, al Campo Scuola, di scena le prime classi delle scuole secondarie di 1° grado per il consueto “Giocoatletica”. Una manifestazione che nel corso degli anni ha riscosso sempre un vivo interesse soprattutto tra gli insegnanti, che vedono in questo tipo di appuntamento un completamento della propria attività didattico educativa. La gara è inserita nel progetto in rete denominato  “Scuola-Movimento-Sport-Salute” che si avvale della collaborazione tra le Istituzioni scolastiche e le federazioni sportive operanti sul territorio.

    Anche quest’anno circa 250 ragazzi, provenienti da 10 istituti in rappresentanza di gran parte della provincia, hanno affollato le pedane del Campo Scuola ed hanno dato vita a gare ricche di entusiasmo e di sano agonismo. La formula particolare, che prevede la partecipazione di un intera classe i cui componenti contribuiscono a determinare il risultato finale della stessa, fa si che si crei durante lo svolgimento delle gare uno spirito di condivisione e di solidarietà molto stretto tra i partecipanti.

    La manifestazione si è svolta con regolarità grazie all’ottima organizzazione in segreteria delle Professoresse Monica Condurelli e Rossella Lodesani, e alla perizia dei nostri studenti/atleti che hanno giudicato con rapidità tutte le fasi della gara quali, Andrei Bulboaca, Ludwig e Eleonora Schertel, Eugenio Paoloni, Andrea Perelli, Aurora Lorenzini, Leonardo Bargagli, Anna Lisa Portoghesi, Umberto Battistin, Matteo Sbocchia, tutti coordinati dal Prof. Massimo Chiusaroli.

    Le gare si sono articolate su quattro specialità, salto in lungo, lancio del Vortex, velocità e marcia, con le quali tutte le classi partecipanti hanno dovuto confrontarsi.

    Per questa edizione 2016 la vittoria è andata alla classe 1° D della Scuola Fantappiè di Viterbo, al 2° posto la classe 1° A della Nicolini di Capranica, al 3° posto a pari merito la 1° A della Fantappiè di Viterbo e la 1° A della scuola Alberti di Blera, al 4° posto  la 1° B dell’ Egidi Viterbo, al 5° la 1° D della  Ridolfi di Tuscania, al 6° la 1° A del Carmine Viterbo, 7° la 1° A della scuola Vasanello, all’ 8° la 1° A della Ridolfi di Tuscania, al 9° la 1°G dell’Egidi, al 10° la 1°A della scuola XXV Aprile di Civita Castellana, all’11° la 1° A della scuola Ellera/Bagnaia.

     

     

  • Il cadetto Matteo Perugini nei 60m 7″15!

    L’Atletica viterbese in grande evidenza in questa parte di stagione agonistica, con numerosi titoli regionali e record conquistati in quest’ultimo fine settimana; il più rilevante è il risultato del cadetto Matteo Perugini dell’Atl.90 Tarquinia, che sfiora il primato italiano dei metri 60 indoor a Formia, 7”15 il suo tempo a soli 3 centesimi dall’attuale record italiano. Bene Benedetta Felici, che vince il titolo regionale nel salto in alto cadette con 1.46 e secondo posto nel salto triplo per Martina Gasbarri nel salto triplo con 10.79, entrambe dell’Atl. Viterbo. Altra prestazione di rilievo è appannaggio della cadetta Sara Tonni, la pesista di Vetralla che vince il titolo regionale con 11.05, molto vicina al suo record stagionale di 11.54 che le consente di essere, in questo scorcio di stagione, la migliore in campo nazionale.

    Nella gara dei campionati Regionali Invernali di lanci di scena a Viterbo, per via del maltempo, si è svolta regolarmente solo la gara del martello, il disco è stato sospeso dopo due turni di lancio, mentre i giavellottisti sono rimasti negli spogliatoi. Il risultato più importante, tra i martellisti, è dell’allievo Omar Chirico delle Fiamme Gialle Simoni, che vince con la ragguardevole misura di 62.02. Per quanto concerne i viterbesi, primo posto per il Senior Luca Burratti Alto Lazio e 6° posto nei cadetti per Alessio Rovella dell’Atl. Viterbo.