Archive for Ottobre 3rd, 2016

  • Per sdrammatizzare un pezzo della nostra amica e sostenitrice Anna Aglietti parte 2°

    Caro papà Leonardo Pinocchio….eccomi ancora a scriverti…..il tuo naso sarà diventato lungo lungo….dopo le tante bugie che hai detto….ma ti perdono….del resto sei un burattino e prima di diventare un bravo bambino sai quanto tempo dovrà passare ancora!!!!!!ma chi non riesco proprio a perdonare è la nostra fata turchina!!!!!!che invece di aiutarci, di stare dalla nostra parte ….ci ha girato le spalle!!!!ahiaiai fata turchina!!!!!ma nelle favole le fate sono quelle buone, quelle che aiutano, quelle che invece di tirarsi indietro si battono per le giuste cause!!!!!!!o forse eri semplicemente mascherata da fata ed invece eri un orco?????ah… dimenticavo…il potere logora…… Ciao papà leopinocchio….ciao fataorcaturchina……

  • Per sdrammatizzare un pezzo della nostra amica e sostenitrice Anna Aglietti parte 1°

    Ciao papà Leonardo!!!!scusa se ti chiamo così ma per me il sindaco di una città è come se fosse un po’ il papà di tutti i cittadini.volevo soltanto dirti una cosa….non dire più le bugie…..si perde la fiducia,si creano false illusioni,i tuoi figli non hanno più la stima nel loro papà…..certo tu non ricorderai ma due anni fa circa ci promettesti che avresti rinnovato la pista di atletica del campo scuola…..ma purtroppo non è stato così…..a dire le bugie caro papà Leonardo viene il naso lungo lungo come Pinocchio!!!!! quindi lo vuoi fa accorcia sto naso e sistema sta benedetta pista????????

  • Polemiche dopo la protesta in piazza del comune a Viterbo

    A proposito delle polemiche relative agli striscioni di protesta presentati a Piazza del Plebiscito il 30 settembre u.s., in occasione della gara di salto in alto, vorrei chiarire che l’iniziativa è stata decisa all’interno del Comitato Provinciale della Fidal di Viterbo che, con questo gesto, ha voluto far sentire la propria voce nei riguardi della mancata ristrutturazione del Campo Scuola.
    Ho saputo, attraverso alcuni boatos che si sono subito diffusi dopo la protesta, che un solerte esponente della maggioranza è andato nel panico giungendo a strappare con le sue mani i manifesti e facendo intervenire addirittura la forza pubblica, paventando dietro alla protesta un intervento di matrice politico/estremistica. Vorrei rassicurare il “solerte” che dietro tutto ciò non ci sono altro che i nostri giovani atleti le loro famiglie, i presidenti, gli allenatori e i dirigenti, e niente altro. Sono consapevole che al politico della maggioranza non pareva vero di buttarla, come dicono dalle nostre parti, in “caciara” parlando di complotto, di estremismo, ma so di deluderlo perché dietro c’è solo la frustrazione di chi si sente preso in giro dai continui proclami della maggioranza, incapace di venire incontro ai problemi delle strutture sportive. Se non siete in grado di risolvere i problemi amministrativi della città non potete imbufalirvi con i cittadini che protestano per la mancata risoluzione degli stessi. Vorrei ricordare che i manifesti erano ispirati educatamente ad un sano umorismo, dai toni civili, pacati e non offensivi, volevano esprimere il disagio che provano i cittadini di fronte a tante promesse non mantenute…… del resto viviamo in una società democratica ed il diritto al dissenso è “riconosciuto”. Se ci siamo sbagliati l’Amministrazione ci risponda con i fatti, e faccia al più presto quello cha ha promesso.
    Siamo perfettamente consapevoli che i lavori nel 2016 non partiranno, e se mai prenderanno il via nella prossima primavera, anche la stagione agonistica 2017 sarà completamente compromessa e con essa, vorrei sottolineare, anche le attività sportive studentesche, caso unico in Italia.
    Se non è così smentiteci signori del governo della città, ma fatelo non con atteggiamenti scomposti, strappando i cartelli, gridando al complotto, ma con ragionevolezza, compostezza e soprattutto con competenza.
    Questo è lo stato dell’arte a tutt’oggi, l’atletica, l’attività studentesca, (con il Campo Scuola se lo rifaranno) danno appuntamento a tutti ragionevolmente nel 2018 per la ripresa delle attività con buona pace di tutti……………….

  • Elezioni per il rinnovo delle cariche regionali Giuseppe Misuraca si candida

    Il Presidente dell’Atletica Viterbo prof. Giuseppe Misuraca, ha confermato la propria candidatura a consigliere regionale della Fidal nelle prossime elezioni regionali previste per metà ottobre. La candidatura si è perfezionata dopo l’incontro avvenuto sabato scorso tra le società della nostra provincia, durante il quale i Presidenti intervenuti hanno ritenuto importante far si che un dirigente della nostra atletica possa rappresentare le istanze delle società viterbesi in sede regionale. Il Presidente Misuraca, dando la propria disponibilità a lavorare in Consiglio regionale potrà essere, inoltre, da stimolo e tutela del lavoro dei Comitati Provinciali, organismi fondamentali per la diffusione della pratica sportiva sul territorio.