Archive for Maggio, 2021

  • MANIFESTAZIONE REGIONALE DI APERTURA A VITERBO

    Riparte l’attività FIDAL Viterbo nel ricordo del prof Condurelli
    Nella giornata di domenica 30 maggio ha preso il via la stagione agonistica anche a Viterbo con la prima gara dedicata a tutte le categorie dai ragazzi ai master.
    Discreta è stata la partecipazione di atleti da tutta la regione e da quelle limitrofe malgrado la contemporaneità dei Campionati Regionali Assoluti praticamente in tutta Italia e in particolare a Rieti per Lazio.
    Il campo scuola , che per l’occasione si era rifatto il “look” con una potatura straordinaria , ha permesso a tutti gli atleti di poter gareggiare al meglio e la bella giornata di sole ha fatto il resto, nonostante il vento abbia infastidito un po’ le gare.
    A fare gli onori di casa il nuovo Comitato Provinciale  al completo per questa manifestazione  che ha anche  presieduto alla cerimonia di intitolazione della pista e delle zone limitrofe al compianto professore Irnerio Condurelli che in questo impianto ha svolto per oltre mezzo secolo la sua attività di tecnico con grande  competenza e calore umano.
    Presenti all’intitolazione le autorità guidate dal sindaco Giovanni Maria Arena , dall’assessore Marco De Carolis  , dal delegato allo Sport Matteo Achilli ,da tutta la famiglia Condurelli e dal caro amico e ex atleta del Prof. Simone Di Serio, a cui va il merito di aver fortemente voluto questa intitolazione.
    Nella commozione generale, generata anche dalle parole dei presenti, è stata scoperta una targa a imperituro ricordo.

    Tornando alle gare tutto si è svolto regolarmente grazie al lavoro su pista e pedane del GGG , guidato dal nuovo delegato Amedeo Masci

  • CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI

    Nuovo primato provinciale Allievi con il disco da 2 Kg  per Giuseppe Guerra ai Campionati regionali assoluti a Rieti.

    Il lanciatore viterbese scaglia l’attrezzo a m. 36, 70, giungendo secondo.

     

  • MANIFESTAZIONE DI APERTURA AL CAMPO SCUOLA

    Oggi pomeriggio alle 14 la manifestazione di apertura al Campo Scuola. Sono previste gare per le categorie Ragazzi/e, Cadetti/e, Allievi, Junior, Assoluti e Master. Si riprende l ‘ attivita’ anche nella nostra provincia, con il Campo che sta rifacendosi il look grazie all’importante intervento di potatura e taglio alberi da parte del Comune.

    Oggi sara’ anche l’occasione per l ‘intitolazione ufficiale, alla presenza delle autorita’, della pista e delle zone limitrofe al prof. Irnerio Condurelli , scomparso da poco , che su quelle piste e pedane ha trascorso gran parte della sua vita forgiando giovani studenti e giovani atleti, che ancora lo ricordano con affetto e gratitudine per quanto loro trasmesso nello sport ma soprattutto nella vita.

    Purtroppo la manifestazione sara’ ancora a porte chiuse per le restrizioni anti Covid.

  • COMUNICAZIONE URGENTE

    A causa della complessita’ delle operazioni di potatura il campo sportivo scolastico resterà  chiuso fino alle 16e30 anche nelle giornate di lunedì  31 maggio  e martedì  1 giugno. L’ apertura resterà  con orario 16e30 – 19.00.

    Il Campo inoltre resterà  chiuso il giorno 2 giugno , festa nazionale della Repubblica.

  • COMUNICAZIONE DAL C.R.LAZIO PER LA CAT.RAGAZZI

    Si avvisano tutte le società che il settore tecnico del C.R.Lazio ha comunicato oggi, che anche gli atleti della categoria Ragazzi/e possono effettuare UNA SOLA GARA + LA STAFFETTA durante una manifestazione (ad eccezione chiaramente delle Prove Multiple), pertanto alla gara del 30 anche loro potranno essere iscritti solo ad una gara!

  • INSERIMENTO GARA MARTELLO CADETTE 30 MAGGIO

    Si comunica che il C.R. Lazio ha autorizzato l’inserimento della gara di martello Cadette nella manifestazione del 30 maggio a Viterbo.

    La gara si svolgerà allo stesso orario di quella allieve e assolute.

  • COMUNICAZIONE IMPORTANTISSIMA

    il Comune di Viterbo ha appena comunicato che a causa della complessità dei lavori di taglio e potatura , iniziati questa mattina, anche nella giornata di venerdì 28 maggio il CAMPO SPORTIVO SCOLASTICO OSSERVERA’ L’ORARIO DI APERTURA 16:30-19:00

     

     

  • AMEDEO MASCI NUOVO DELEGATO G.G.G. VITERBO

    Nominato nella giornata di ieri, immediatamente dopo l’incontro tra il fiduciario regionale Di Pietro e i giudici viterbesi il nuovo delegato provinciale del gruppo giudici: Amedeo Masci.

    Amedeo, da anni f a parte del G.G.G. viterbese, giudice regionale serio, preparato e competente, è  stato scelto per portare nuova linfa in un gruppo che ultimamente si era un po’ frammentato, al punto da non riuscire ad esprimere al suo interno un candidato alla carica di fiduciario. Il comitato accoglie con grande soddisfazione la sua nomina e gli augura un buon lavoro, certo che sapra’ portare avanti con serietà  e grande professionalità il compito che lo attende.

  • PRIMATO PROVINCIALE SUI 400 ALLIEVE

    Elena Vergaro a Rieti stabilisce il nuovo limite provinciale sui m. 400. Con 58″61 lima di poco il precedente primato di Gloria Guerrini che con 58″5 lo aveva stabilito sulla pista del Campo Scuola nel 2004.

  • EROGAZIONE CONTRIBUTI AI C.P. FIDAL

    dal sito del C.R.LAZIO

    Contributi ai Comitati Provinciali per la crescita dei settori giovanili e per l’implemento della dotazione di materiale tecnico. È questa l’iniziativa intrapresa dal Comitato Regionale FIDAL Lazio di cui oggi, il presidente FIDAL Lazio, Fabio Martelli, ha informato con una lettera i presidenti dei Comitati provinciali laziali.

    Si tratta di 10mila euro assegnati ad ogni Comitato Provinciale per lo sviluppo di progetti in merito alla crescita del settore giovanile territoriale e ai 30mila euro per progetti inerenti l’acquisto di materiale tecnico (come ostacoli, blocchi di partenza, asticelle) per gli impianti della regione. Va chiarito che per questi ultimi, il Comitato Regionale Lazio si riserva di intervenire in quota parte a seconda delle richieste pervenute.

    Nella lettera inviata ai CP, il presidente Martelli ha chiarito che i progetti dovranno essere presentati dalle società di atletica del territorio ai Comitati Provinciali di riferimento; questi dovranno esprimere un parere di fattibilità. Successivamente, i progetti dovranno essere inviati a FIDAL Lazio che, grazie alle Commissioni nominate dal Consiglio Regionale, darà il via o meno all’approvazione dei progetti stessi.

    “Da parte dei Presidenti – chiarisce il presidente di FIDAL Lazio, Fabio Martelli – si richiede massima divulgazione sul proprio territorio, informando tutte le società affiliate del limite temporale massimo di 45 giorni per la presentazione dei progetti. Successivamente questi ultimi dovranno essere inviati tempestivamente al CR Lazio per ultimare le procedure di assegnazione dei contributi”.