Archive for Aprile, 2025

  • Invito premiazione FIDAL VITERBO 7 maggio 2025 – Viterbo

    FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA
    Comitato Provinciale di Viterbo

    Alla cortese attenzione di tutti gli atleti, tecnici, dirigenti, giudici e appassionati,

    siamo lieti di invitarVi alla cerimonia di premiazione che si terrà:

    Mercoledì 7 maggio 2025
    presso la Scuola Egidi di Viterbo
    con inizio alle ore 16:30

    Sarà un’occasione speciale per celebrare i risultati conseguiti nella passata stagione e per rendere omaggio all’impegno e alla passione che animano quotidianamente la nostra comunità sportiva.

    Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un pomeriggio di festa e riconoscimenti.

    Cordiali saluti,

    Il Presidente del Comitato Provinciale FIDAL Viterbo
    Antonino Morabito

    Qui di seguito il link con la lista di tutti i premiati:

    LISTA PREMIATI 2024 FIDAL VITERBO

  • Giochi Sportivi Studenteschi 15 aprile e 16 aprile 2025 – Viterbo

    Successo e partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica leggera a Viterbo

    VITERBO – Due giornate all’insegna dello sport e della sana competizione hanno animato il campo di atletica di Viterbo in occasione dei Giochi Sportivi Studenteschi (GSS) su pista, svoltisi martedì 15 e mercoledì 16 aprile. L’evento, organizzato dall’Ufficio Provinciale di Educazione Fisica, in collaborazione con la FIDAL Provinciale di Viterbo, ha visto la partecipazione di circa 500 studenti delle scuole medie e superiori della provincia, impegnati in varie specialità dell’atletica leggera.

    La prima giornata, martedì 15, è stata dedicata agli istituti di scuola secondaria di primo grado. Nonostante un meteo poco favorevole, che tra l’altro ha costretto gli organizzatori a cancellare la gara di salto in alto per motivi di sicurezza, gli studenti si sono cimentati con entusiasmo in tutte le altre prove in programma. Le gare disputate sono state gli 80 metri piani, il salto in lungo, il lancio del peso (che non ha però avuto valore per la classifica finale), i 1000 metri, il lancio del vortex e la staffetta 4×100 metri. L’impegno degli atleti e la voglia di mettersi in gioco hanno reso la giornata comunque positiva e coinvolgente.

    Mercoledì 16 è stato invece il turno delle scuole superiori, che hanno potuto usufruire di condizioni meteo più favorevoli. Le gare si sono svolte regolarmente e hanno incluso: 100 metri piani, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso, 1000 metri e staffetta 4×100 metri. Ottime le prestazioni degli studenti, che hanno dato vita a competizioni di buon livello tecnico e grande partecipazione.

    Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stato il perfetto allestimento del campo gara, curato con grande professionalità da Sergio Buratti, che ha garantito condizioni ottimali per tutte le gare in programma.

    A testimoniare l’importanza dell’iniziativa erano presenti anche diverse figure istituzionali: Emanuele Aronne, assessore allo sport; Carlo Aronne, delegato del Comitato Italiano Paralimpico (CIP); Marina Centi, referente di Sport e Salute; Angela Proietti, coordinatrice provinciale per l’Ufficio Scolastico di Educazione Fisica. La loro presenza ha sottolineato il valore educativo, sociale e inclusivo dello sport scolastico.

    L’appuntamento con i GSS rappresenta ogni anno un importante momento di sport, condivisione e crescita per i giovani atleti. Anche quest’edizione ha confermato il valore formativo dell’attività sportiva scolastica, capace di unire competizione e spirito di squadra. 

    Qui di seguito il link dei risultati delle scuole di primo grado:

    https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39366/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

    Delle scuole di secondo grado:

    https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39367/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html

    Fidal Viterbo

  • Record provinciale juniores uomini 100 metri

    Sabato 12 aprile 2025 Christian Pagnottella in gara a Colleferro nella “Decathlon Cup”, atleta della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo, segna il nuovo record provinciale juniores dei 100 m con il tempo di 11”02

  • Manifestazione di apertura sabato 5 aprile 2025 – Viterbo

    Oltre 200 Atleti al Campo Scuola di Viterbo per una Giornata di Grande Atletica Leggera

    Viterbo, 5 aprile 2025 – Una giornata di sport, passione e talento ha animato il campo scuola di Viterbo sabato 5 aprile, dove si sono svolte le gare di atletica leggera organizzate dal rinnovato comitato provinciale della FIDAL Viterbo. Un evento che ha richiamato oltre 200 atleti-gara provenienti da ogni angolo della provincia e da numerose regioni italiane.

    A dare ulteriore rilievo alla manifestazione, nella mattinata si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna alla FIDAL degli spogliatoi completamente riqualificati: la sindaca di Viterbo ha presenziato all’inaugurazione, sottolineando l’importanza dell’impiantistica sportiva per la crescita del movimento atletico locale.

    L’evento ha visto la partecipazione di società provenienti dal Lazio, dall’Umbria, dall’Abruzzo, dalla Puglia e dalla Sicilia. A rendere ancora più internazionale l’atmosfera, la presenza di due lanciatrici finlandesi, attualmente in preparazione atletica a Roma, che hanno scelto Viterbo come tappa del loro percorso di avvicinamento alla stagione agonistica.

    Le discipline in programma hanno messo in luce il meglio delle specialità tecniche dell’atletica: salto in lungo, salto triplo, salto in alto, lancio del giavellotto, lancio del disco e lancio del martello. Ogni gara ha offerto momenti di grande intensità, con prestazioni di rilievo e risultati tecnici di buon livello, grazie anche alle favorevoli condizioni meteo e all’eccellente organizzazione.

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rilancio dell’atletica leggera a livello territoriale, promosso dal nuovo comitato provinciale FIDAL, con l’obiettivo di offrire agli atleti occasioni concrete di confronto, crescita e valorizzazione. Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori, dalle società presenti e dai tecnici, che hanno sottolineato il valore educativo e sociale di eventi come questo.

    L’appuntamento di Viterbo conferma, ancora una volta, quanto l’atletica sia capace di unire territori, culture e generazioni nel nome dello sport sano e della competizione leale

    Fidal Viterbo

  • Aggiornamento programma orario manifestazione di apertura sabato 5 aprile 2025 – Viterbo