Successo e partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica leggera a Viterbo
VITERBO – Due giornate all’insegna dello sport e della sana competizione hanno animato il campo di atletica di Viterbo in occasione dei Giochi Sportivi Studenteschi (GSS) su pista, svoltisi martedì 15 e mercoledì 16 aprile. L’evento, organizzato dall’Ufficio Provinciale di Educazione Fisica, in collaborazione con la FIDAL Provinciale di Viterbo, ha visto la partecipazione di circa 500 studenti delle scuole medie e superiori della provincia, impegnati in varie specialità dell’atletica leggera.
La prima giornata, martedì 15, è stata dedicata agli istituti di scuola secondaria di primo grado. Nonostante un meteo poco favorevole, che tra l’altro ha costretto gli organizzatori a cancellare la gara di salto in alto per motivi di sicurezza, gli studenti si sono cimentati con entusiasmo in tutte le altre prove in programma. Le gare disputate sono state gli 80 metri piani, il salto in lungo, il lancio del peso (che non ha però avuto valore per la classifica finale), i 1000 metri, il lancio del vortex e la staffetta 4×100 metri. L’impegno degli atleti e la voglia di mettersi in gioco hanno reso la giornata comunque positiva e coinvolgente.
Mercoledì 16 è stato invece il turno delle scuole superiori, che hanno potuto usufruire di condizioni meteo più favorevoli. Le gare si sono svolte regolarmente e hanno incluso: 100 metri piani, salto in lungo, salto in alto, lancio del peso, 1000 metri e staffetta 4×100 metri. Ottime le prestazioni degli studenti, che hanno dato vita a competizioni di buon livello tecnico e grande partecipazione.
Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stato il perfetto allestimento del campo gara, curato con grande professionalità da Sergio Buratti, che ha garantito condizioni ottimali per tutte le gare in programma.
A testimoniare l’importanza dell’iniziativa erano presenti anche diverse figure istituzionali: Emanuele Aronne, assessore allo sport; Carlo Aronne, delegato del Comitato Italiano Paralimpico (CIP); Marina Centi, referente di Sport e Salute; Angela Proietti, coordinatrice provinciale per l’Ufficio Scolastico di Educazione Fisica. La loro presenza ha sottolineato il valore educativo, sociale e inclusivo dello sport scolastico.
L’appuntamento con i GSS rappresenta ogni anno un importante momento di sport, condivisione e crescita per i giovani atleti. Anche quest’edizione ha confermato il valore formativo dell’attività sportiva scolastica, capace di unire competizione e spirito di squadra.
Qui di seguito il link dei risultati delle scuole di primo grado:
https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39366/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html
Delle scuole di secondo grado:
https://www.fidal.it/risultati/2025/REG39367/Risultati/IndexRisultatiPerGara.html
Fidal Viterbo