Il talento giovanile – ANSMeS Martedì 25 novembre 2025 – Viterbo
Viterbo celebra il talento giovanile: grande successo per il convegno “Sport – Il Talento Giovanile” all’IC Pietro Egidi
Nella mattinata di giovedì 25 novembre 2025, l’Aula Magna dell’IC Pietro Egidi di Viterbo ha ospitato un importante convegno dedicato a uno dei temi più centrali nella crescita sportiva dei ragazzi: il talento giovanile. L’evento, promosso dalla sezione ANSMeS di Viterbo, è stato organizzato in collaborazione con la Società del Capoluogo ASD Atletica Viterbo e con la FIDAL Viterbo, con il sostegno del Comune di Viterbo, del Comitato Regionale CONI Lazio e della Federazione Italiana di Atletica Leggera.
La mattinata, seguita da un pubblico numeroso e attento, è stata aperta dai saluti istituzionali, che hanno sottolineato il valore dello sport come strumento educativo e formativo. Sono intervenuti:
Monica Cavalletti, Dirigente Scolastica dell’IC Pietro Egidi
Emanuele Aronne, Assessore allo Sport del Comune di Viterbo
Stefano Mei, Presidente Nazionale FIDAL
Ugo Baldi, Dirigente Provinciale del CONI
Daniele Peroni, rappresentante del Provveditorato agli Studi
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla dirigente scolastica Monica Cavalletti, che ha accolto con grande disponibilità l’iniziativa e messo a disposizione gli spazi dell’istituto, contribuendo in modo decisivo alla riuscita dell’evento.
Relatori di alto profilo: sport, psicologia e formazione a confronto
Il convegno ha poi ospitato interventi di grande valore tecnico e umano, affrontando il tema del talento giovanile da prospettive complementari. Tra i relatori:
Fabio Martelli, Presidente Regionale FIDAL – Attività giovanile nel Lazio
Roberto Fabbricini, Maestro dello sport – Il talento: una combinazione di più fattori
Maria Chiara Milardi, Vice fiduciaria tecnica giovanile FIDAL – Talento sì… ma senza etichetta
Sergio Roticiani, AIAC C.P. Roma – Selezione del talento e drop-out
Antonio De Lucia, Presidente Nazionale Società Psicologi dello Sport – Preservare psicologicamente il talento giovanile
Rosanna Ripamonti, Tecnica Federale FGI – La chiave del talento
A coordinare gli interventi, con professionalità e sensibilità, è stato Alessandro Pica, Presidente ANSMes Viterbo.
Premio ANSMeS Sport Giovani 2025: un omaggio ai talenti del territorio
La mattinata ha visto anche la consegna del Premio ANSMeS Sport Giovani 2025, un riconoscimento dedicato agli atleti emergenti della provincia. Tra i premiati:
Alessandro Guerrini – Calciatore ASD Lo Zucchero Filato Special Olympics
Matilde Casini – Atletica leggera, velocità
Matilde Bertini – Atletica leggera, salto in alto
Tommaso Peroni – Atletica leggera, salto in lungo
Andrea Spiti – Atletica leggera, decathlon
Adele Anna Pagani – Ginnastica artistica
Arianna Bertinelli – Fiterec-Ante, addestramento classico
Il convegno “Sport – Il Talento Giovanile” ha rappresentato un momento di grande crescita e confronto, grazie alla sinergia tra ANSMeS Viterbo, ASD Atletica Viterbo, FIDAL Viterbo, le istituzioni locali, il mondo scolastico e le federazioni sportive. Una mattinata ricca di contenuti che conferma ancora una volta il ruolo dello sport come pilastro educativo e formativo per le nuove generazioni.
FIDAL VITERBO




