
65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre
Si è svolta mercoledì 10 febbraio, presso il Campo Scuola, la 65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre. Un’edizione tra le più ricche di questi ultimi anni, con circa 20 Istituti scolastici, tra 1° e 2° grado, a contendersi il titolo di campione provinciale e a strappare il passaggio alle prestigiose finali regionali del 24 febbraio prossimo a Roma. Molte le autorità amministrative, sportive, scolastiche e culturali giunte ad onorare questa 65° edizione, tra cui ricordiamo: il Consigliere Annarita De Alexandris in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, la quale ha ribadito la volontà dell’Amministrazione di completare i lavori di ripristino del Campo Scuola; il Delegato del Coni Alessandro Pica che ha sottolineato l’importanza formativa delle discipline “più povere” e come la tutela delle attività giovanili e scolastiche passi attraverso strutture che siano degne di questo nome, ribadendo l’urgenza della sistemazione del Campo Scuola; il Responsabile provinciale della Federazione paraolimpica Carlo Aronne ha curato le premiazioni dei ragazzi, in particolare degli studenti diversamente abili; il Presidente del Rotary Club Viterbo Arch. Lorenzo Grani, accompagnato dal Consigliere Rotary Dott.ssa Fosca Tasciotti, ha ufficialmente donato al Campo Scuola il preziosissimo Defibrillatore, e ha sottolineato l’impegno del Rotary nel portare avanti queste iniziative volte a dare sicurezza e protezione agli sportivi della nostra Città; la Dirigente Scolastica Dott.ssa Loretta Bucciotti, ha ribadito il ruolo educativo delle attività culturali che si svolgono all’interno della scuola, evidenziando come lo sport rappresenti uno dei momenti più formativi per i nostri giovani; la Prof.ssa Letizia Falcioni, Coordinatrice di Ed. Fisica del Miur, ha avuto parole di elogio nei confronti di tutti gli insegnati che con passione e disponibilità rendono possibili manifestazioni così complesse ed articolate, decretandone il successo.
Le gare, intense e spettacolari, con un gran numero di partecipanti, combattute fino alla fine, hanno avuto un regolare svolgimento grazie, al preciso coordinamento in campo dei professori Massimo Chiusaroli, Monica Condurelli e Linda Misuraca, al lavoro in segreteria di Marina Tedeschi e Federica Gregori e, per questa edizione, alla disponibilità di uno speaker d’eccezione il prof. Paolo Fatiganti, che ha animato e coordinato con efficace cortesia lo svolgimento delle gare e le premiazioni finali.
Dal punto di vista dei risultati, l’ I. C. Pietro Egidi di Viterbo, per la prima volta dall’istituzione dei giochi, si è imposto in tutte le classifiche riservate alle scuola media, ragazzi, cadetti, maschili e femminili, ed è stato capace di aggiudicarsi tre successi individuali su quattro competizioni, un primato di vittorie conseguito, più unico che raro, che lo pone tra le scuole più attive sul territorio. Tra le superiori, nelle Allieve vittoria del Liceo Ruffini di Viterbo, mentre tra gli Allievi l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci si impone su tutti.
A livello individuale, nella categoria ragazze vittoria di Sara Corbo I.C P. Egidi Viterbo, davanti alla compagna Misgana Teobaldi, al 3° Marlena Paraschiv I.C. Bassano Romano, 4° Marika Sacripanti Sacconi Tarquinia, al 5° Rebecca Antonaci, al 6° Sara Grancini, al 7° Sara Arcangeli, all’8° Elena Pugliese, tutte dell’I.C. Egidi.
Nella categoria ragazzi, vittoria di Simone Lavella dell’I.C. Egidi Viterbo, al 2° Lorenzo Minelli I.C. Bassano Romano, al 3° Matteo Cianchelli I.C. Vanni Viterbo, al 4° Francesco Mecarini I.C. Egidi, al 5° Lorenzo Foscoli I.C. Ruffini di Valentano, al 6° Thomas Menicacci I.C. Monaci Soriano nel Cimino, al 7° Samir Rosadini Egidi, all’8° Flavio Cosimi Sacconi Tarquinia.
Tra i cadetti vittoria di Axiel Todja I.C. Egidi Viterbo, al 2° Lorenzo Aquilani I.C. Scriattoli di Vetralla, al 3° Cristian Andreoli I.C. Fantappiè Viterbo, al 4° Marco Vincenti, al 5° Andrea Oriolesi entrambi dell’I.C. Egidi, al 6° Andrea Favaretto, al 7° Lorenzo Leporatti ambedue dell’I.C. Fantappiè, all’8° Edoardo Torzi I.C. Bassano Romano.
Nella categoria cadette vittoria di Erika Cianchelli della Vanni Viterbo, al 2° Sofia Loddo I.C. Egidi, al 3° Benedetta Tartaglia, al 4° Elena Natali entrambe della Sacconi Tarquinia, al 5° Arianna Farronato, al 6° Alice Califano, al 7° Martina Bastiani, all’8° Alice Raimondi, al 9° Elisa Marignoli, tutte dell’I.C. Egidi.
Negli allievi vittoria di Edoardo Buzzi del Liceo Ruffini Viterbo, al 2° Omar El Hussein, al 3° Leonardo Ferrari, entrambi del Leonardo da Vinci Viterbo, al 4° Maxim Mazzolini del Ruffini, al 5° Alessandro Faraoni, al 6° Michael Menicacci, al 7° Alexandru Morneal, tutti del Leonardo da Vinci Viterbo, all’ 8° Simone Pesci del Ruffini Viterbo.
Tra le allieve vittoria di Benedetta Ercoli, al 2° Ida Bernardini, al 3° Elena Sposetti, al 4° Sara De Tommaso, al 5° Michela Moruccia, tutte del Liceo Ruffini Viterbo, al 6° Martina Bifferoni del I.S.S. Besta di Orte.
Infine nella categoria Juniores maschile primo posto per Jacopo Poleggi dell’Orioli Viterbo, al 2° Andrei Bulboaca del Leonardo da Vinci Viterbo, al 3° Federico Ferretti, al 4° Emanuele Peri del Leonardo da Vinci. Tra le Juniores femminili, vince Giulia Lunghini dell’Orioli Viterbo, al 2° Sara Francola, al 3° Jolanda Puccio, entrambe del Midossi Nepi.
Nella classifica delle varie categorie:
Ragazze 1° Egidi Viterbo, 2° Sacconi Tarquinia, 3° Monaci Soriano Nel Cimino, 4° Bassano Romano, 5° Ruffini Valentano, 6° Marchini Caprarola.
Ragazzi 1° Egidi Viterbo, 2° Ruffini Valentano, 3° Fantappiè Viterbo, 4° Alberti Blera, 5° Bassano Romano, 6° Sacconi Tarquinia.
Cadette: 1° Egidi Viterbo, 2° Sacconi Tarquinia, 3° Vanni Viterbo, 4° Montalto di Castro, 5° Fantappiè Viterbo, 6° Ellera Bagnaia.
Cadetti: 1° Egidi Viterbo, 2° Fantappiè Viterbo, 3° Bassano Romano, 4° Ruffini Valentano, 5° Scriattoli Vetralla, 6° Sacconi Tarquinia.
Allieve: 1: Liceo Ruffini Viterbo.
Allievi: 1 Isti. Leonardo da Vinci Viterbo.
4