
Aggiornamenti relativi a questo intenso inizio stagione
Ci scusiamo con tutti per il mancato aggiornamento del sito, ma l’intensa attività a cui tutti noi del Comitato siamo stati sottoposti ci ha “distratti”, venendo meno a un dovere etico verso tutti i nostri tesserati, ai quali chiediamo comprensione, ossia quello di dare risalto ed informazione degli avvenimenti.
Dalla gara di apertura del 18 aprile ai Campionati Provinciali studenteschi di 2° grado del 22 aprile, al Giocoatletica del 24 aprile, agli Studenteschi di 1° grado del 29 aprile, agli interprovinciali ragazzi/e del 30 aprile, alla Seconda prova del Trofeo Esordienti di Prove Multiple del 7 maggio, per finire ai Campionati provinciali del 14 maggio, abbiamo vissuto un inizio stagione “senza respiro” in una Kermesse di gare, che ha visto la partecipazione di più di un migliaio di atleti; una dimostrazione di capacità organizzativa da parte del nostro Comitato, ma anche una voglia di atletica, soprattutto nelle gare scolastiche, che sicuramente fa onore a tutto il nostro mondo.
La gara di apertura di Tarquinia, impeccabilmente organizzata dall’Atl.90 Tarquinia, ha subito visto un record provinciale quello di Davide Perugini nei 600m, nella categoria ragazzi, con il tempo di 1’37”62, ma anche un centinaio di atleti che hanno dato vita a gare interessanti, tra le quali ricordiamo: il buon 49.43 dell’allieva Elisabetta Luchetti nel martello; la ottima prestazione del grossetano Mario Baldoni oltre i 60 metri nel martello.
Nella finale dei Giochi sportivi studenteschi, vittoria tra gli allievi dell’Itisg Leonardo da Vinci sul Liceo Ruffini, mentre, tra le donne, vittoria del Ruffini. Nella gara riservata alle medie, ottime prestazioni dei circa 400 atleti partecipanti; tra le cadette, vittoria della Scuola Egidi di Viterbo, davanti alla Vanni di Viterbo e alla Fantappiè sempre di Viterbo; tra i cadetti, primo posto della Sacconi Tarquinia, al secondo La Fantappiè, al terzo la scuola Egidi. Tra i risultati individuali di spicco Matteo Perugini , della scuola Sacconi Tarquinia, 1° classificato negli 80m con l’ottimo tempo di 9”7, benissimo il compagno di squadra Davide Cardoni, vincitore nei 1000m con 3’02”2, nel Vortex buona prova di Antony Poeta, della Fantappiè, 1° con metri 52.70, e Filippo Olimpieri 1° nel lungo con metri 5.19; tra le ragazze Erika Cianchelli della Vanni Viterbo, nei 1000m 1° con un ottimo 3’20”8, Sara Tonni della Scriattoli Vetralla vince nel lancio del Peso con un interessante 9.91; Benedetta Felici, della Egidi, 1° nell’alto con 1.45.
Nella fase interprovinciale del C.d.S. ragazzi Viterbo/Rieti in evidenza i nostri che si aggiudicano molte gare in particolare ricordiamo: Davide Cardoni dell’Atletica 90 Tarquinia 1° con 1388 punti nel Biathlon vortex e 300m; Lorenzo Grego, Zona Olimpica, 1° nel biathlon vortex e 60 Hs con 1399 punti; Leonardo Greto,Zona Olimpica, 1° nell’accoppiata marcia e vortex con punti 1139; Erika Cianchelli, Zona Olimpica, vittoriosa nel lungo più i 1000m con 1320 punti; Sara De Tommaso, Zona Olimpica, 1° nel biathlon 60 Hs e vortex con 1339 punti; con il binomio marcia e lungo vince Elena Natali dell’Atl. 90 Tarquinia, con 1373 punti; Giada Pistella, dell’Atl. Vetralla, vince con 893 punti nel biathlon marcia e vortex.
Nella seconda prova del Trofeo Esordienti, svoltosi a Montalto di Castro, hanno partecipato tutte le società, presenti con una ottantina di partecipanti, a conferma della validità della formula di quest’anno voluta dal Comitato Provinciale.
Infine sempre a Tarquinia i Campionati Provinciali Individuali, che hanno visto un’ampia partecipazione di atleti provenienti anche dalle province limitrofe tra i risultati di spicco troviamo Matteo Iocco che sfiora i 40 metri nel giavellotto cadetti la sua misura finale è di 39.34; la cadetta Bianca Marzano dell’Atl. 90 Tarquinia 1° negli 80m con 10”92, la compagna di squadra Giulia Parmiggiani che vince il disco allieve con un ottimo 26.79; Matteo Perugini, l’atleta di casa 1° nei cadetti con il promettente risultato di 39”38 nei 300m; l’allievo Giacomo Marinai vince il disco per l’Atl. Grosseto con 54.68. Tutti i risultati sono comunque consultabili nel nostro sito nella sezione calendario e risultati.
1