
Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa Campestre
Mercoledi 10 febbraio si disputerà, presso Il Campo Scuola di Viterbo, la 65° edizione dei Campionati Provinciali Studenteschi di Corsa campestre. Una manifestazione “storica” nel panorama dello sport viterbese: 65 edizioni ininterrotte, che hanno sempre rappresentato un appuntamento al quale intere generazioni di studenti viterbesi hanno puntualmente aderito, in un connubio non solo tra le generazioni ma tra le diverse classi sociali del nostro territorio. Un’ edizione che si preannuncia ricca, con un numero elevato di iscritti, circa 600, a riprova dell’immutato fascino che nel tempo, malgrado i forti cambiamenti sociali e di costume avvenuti in tutti questi anni, l’atletica ha saputo conservare. Una competizione che ha attreversato tutta la storia sociale e del costume del nostro territorio, dalle prime edizioni, corse nel dopoguerra con tutte le difficoltà che si possono immaginare, a quelle odierne inserite in una attualità piena di insidie per i nostri giovani, alle prese con una società che li vuole sempre più sedentari e meccanizzati.
Una manifestazione che quest’anno avrà un significato particolare in quanto il Rotary Club Viterbo, attrraverso il suo Presidente l’Arch. Lorenzo Grani, donerà ufficialmete alla Fidal Viterbo e conseguentemente al Campo Scuola un preziosissimo Defibrillatore, che consentirà di garantire una maggiore sicurezza agli utenti del nostro impianto. Un’opera meritoria questa del Rotary Club Viterbo, che si inserisce in un più vasto programma di donazioni che interesseranno, a breve, anche altre realtà sportive della Tuscia. La cerimonia ufficiale della donazione avrà luogo prima delle premiazioni degli Istituti e degli studenti vincitori della manifestazione.
Un avvenimento dunque pieno di significati, che travalicano quelli sportivi, che speriamo possa essere celebrato nel migliore dei modi, anche con la presenza delle autorità Amministrative, Scolastiche e Sportive, a conferma dell’importanza dello sport scolastico e delle sue tradizioni così immutate nel tempo.
Di seguito l’orario della manifestazione:
9,30 Ritrovo giurie e concorrenti e verifica mod. B
10,00 1000 m Ragazze
10,15 1000 m Ragazzi
10,45 1400 m Cadette
11,00 1500 m Cadetti
11,15 1500 m Allieve
11,30 2500 m Allievi
11,45 2500 m. Juniores F
12,00 3500 m. Juniores M
Cerimonia di consegna del Defibrillatore da parte dell’Arc. Lorenzo Grani Pres. Rotary Club Viterbo
A seguire Premiazioni Scuole Medie e Superiori e squadre integrate
5